Si amplia l’offerta formativa del corso di laurea in Ingegneria informatica e biomedica
Attive anche le lauree specialistiche in Ingegneria biomedica e Ingegneria informatica e dei sistemi sanitari
Una figura professionale con le competenze specifiche nel campo delle applicazioni informatiche e biomediche, nell’attività di controllo di interi sistemi gestionali all’interno del processo produttivo aziendale o clinico-ospedaliero. Questo il profilo delineato dal corso di laurea triennale in Ingegneria informatica e biomedica, attivo, per l’anno accademico 2004/05, all’Università Magna Græcia di Catanzaro e svolto in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Una professione, quella dell’ingegnere informatico e biomedico, quindi, che deve saper operare in diversi ambiti, quali la progettazione assistita, la produzione e la gestione di impianti informatici e telematici, sistemi per l’automazione dei processi e sistemi informativi, sia dal punto di vista dell’architettura hardware, sia dal punto di vista dello sviluppo e manutenzione del software. Per il prossimo anno accademico è stata ampliata anche l’offerta formativa del corso con l’attivazione delle lauree specialistiche biennali in Ingegneria biomedica e Ingegneria informatica e dei sistemi sanitari. La laurea specialistica in Ingegneria biomedica formerà alla conoscenza delle applicazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative per poter operare all’interno di industrie del settore, specializzate nella produzione di apparecchiature e materiali per diagnosi, cura e riabilitazione, oppure presso società di servizi per la telemedicina e per la gestione di impianti medicali.
Un’attenzione particolare verrà riservata al Nanotech, settore biomedico sofisticato e avveniristico che permetterà di sfruttare le caratteristiche della materia a livello nanometrico (un nanometro rappresenta un milionesimo di millimetro) per prevenire e curare le malattie, principalmente quelle tumorali. Le ricerche, in quest’ambito, sono già iniziate nei laboratori trasferiti di recente presso le strutture del Campus universitario di Germaneto.
La laurea specialistica in Ingegneria informatica e dei sistemi sanitari sarà caratterizzata da un insegnamento orientato all’acquisizione di competenze nella gestione telematica dei servizi e delle attività sanitarie che gradualmente stanno evolvendosi verso la completa informatizzazione.
È possibile immatricolarsi al corso di laurea triennale in Ingegneria informatica e biomedica o alle lauree specialistiche relative a quest’area formativa, fino al 5 novembre 2004. Per immatricolarsi è necessario consegnare, presso la segreteria studenti dell’area economica dell’Università , ubicata in via Pio X a Catanzaro, l’apposito modello, scaricabile dalla sezione studenti del sito internet dell’Ateneo www.unicz.it, con allegati le ricevute di pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio e della prima rata delle tasse universitarie, 2 fotografie formato tessera, la fotocopia di un documento d’identità , il certificato di maturità e fotocopia del diploma. (CNN 7.9.2004)