Dopo la sosta dovuta alle partite delle nazionali, torna in campo la seria B con le gare della trentunesima giornata.
Il weekend si aprirà con la sfida tra Spezia e Brescia, in programma stasera allo stadio “Picco”. I liguri sono terzi in classifica a quota 55 e cercheranno di vincere per non allontanarsi dal Pisa distante cinque punti. Gli uomini di Maran sono invece alla disperata ricerca di una vittoria che manca da sei giornate per allontanarsi dalla zona play out che occupano con 31 punti.
Domani in programma sei gare.
Sfida sulla carta senza storia quella che andrà in scena al “San Vito-Marulla” tra Cosenza e Pisa. I toscani secondi ed in piena zona promozione hanno 35 punti in più rispetto ai silani ultimi e sempre più vicini alla retrocessione in serie C. Tuttavia gli uomini del duo Belmonte-Tortelli cercheranno di riscattare la pesante sconfitta subita nel derby contro il Catanzaro, con l’obiettivo di placare l’ira dei tifosi sempre più in aperta contestazione nei confronti del presidente Guarascio restio a cedere la società.
Nella lotta per salvezza gara importante quella che si disputerà al “Martelli” tra Mantova e Sudtirol. Cinque sconfitte e tre pareggi nelle ultime otto partite per i lombardi precipitati in zona retrocessione con 30 punti in classifica. Gli altoatesini hanno quattro punti in più ma vengono da cinque risultati utili consecutivi.
Al “Braglia” la sfida tra Modena e Catanzaro. I canarini sono reduci da due sconfitte consecutive e sono a quota 35 in classifica, tre punti sopra la zona play out. Il Catanzaro è in piena corsa play off galvanizzato dalla sontuosa vittoria nel derby contro il Cosenza. I giallorossi sono quinti con 46 punti a -2 dalla Cremonese quarta. A sostenere gli uomini di Caserta più di 2000 sostenitori presenti sugli spalti.
Scontro salvezza a Marassi tra Sampdoria e Frosinone. Squadre che arrivano a questa sfida con umori diversi. I ciociari vengono da tre vittorie consecutive e da dieci punti nelle ultime quattro partite con Paolo Bianco in panchina. Quattro punti nelle ultime cinque gare invece per i doriani che vantano anche il record di cartellini rossi con otto espulsioni subite nell’arco della stagione, di cui cinque nelle ultime sette gare.
Allo “Zini” la Cremonese ospiterà il Cittadella. Gli uomini di Stroppa sono reduci da due vittorie consecutive con Catanzaro e Palermo. In classifica sono quarti a 48 punti, due in più del Catanzaro. In settimana la notizia della riduzione della squalifica di Vazquez ridotta da 10 a 8 giornate con il bomber che tornerebbe a disposizione negli eventuali spareggi play off. Momento negativo per i veneti che vengono da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare. In classifica hanno 33 punti, di cui ben 22 conquistati in trasferta.
Derby emiliano al “Mapei Stadium” tra Sassuolo e Reggiana. Gli uomini di Grosso con 14 punti di vantaggio sullo Spezia terzo sono ormai ad un passo dalla serie A. Clima opposto sulla sponda reggiana con i granata che non vincono da sette giornate e si trovano in zona play out a pari punti con la Sampdoria.
Il turno si concluderà la domenica con tre gare in programma.
Al “Manuzzi” si affronteranno Cesena e Juve Stabia. Partite con l’obiettivo di mantenere la categoria, le due neopromosse si ritrovano in zona play off con un solo punto di distacco: a quota 43 la Juve Stabia, a 42 il Cesena. A salvezza acquisita entrambe cercheranno di centrare gli spareggi promozione.
La Carrarese ospiterà al “Dei Marmi” il Bari. Gli uomini di Calabro non vincono da quattro giornate e si trovano con 33 punti, uno in più dalla zona play out. I pugliesi ottavi a quota 40 devono vincere per non uscire dalla zona play off.
Ultima gara della giornata la sfida dell’Arechi tra Salernitana e Palermo. Entrambe hanno bisogno dei tre punti. I campani penultimi a quota 30 per allontanarsi dalla zona retrocessione, i siciliani per rientrare nella zona play off distante un solo punto. A sostenere i granata circa 12000 spettatori.