Sarà la sfida in programma stasera al “San Nicola” tra Bari e Palermo ad aprire la trentatreeesima giornata del campionato di serie B. Obiettivo play off per entrambe le squadre distanziate di soli quattro punti: Palermo settimo a quota 45, Bari nono a quota 41. I siciliani sono reduci da due vittorie consecutive, i pugliesi non vincono da cinque giornate nelle quali hanno collezionato quattro pareggi ed una sconfitta.
Domani in programma sei gare.
Al “Dei Marmi” si affronteranno Carrarese e Catanzaro. Un punto in due gare per i giallorossi che hanno perso a Modena e pareggiato in casa con il Bari. Risultati che hanno fatto scendere il Catanzaro in sesta posizione a quota 47, due punti in meno della Juve Stabia. La Carrarese è reduce da tre risultati utili consecutivi, due pareggi e una sconfitta. Gli uomini di Calabro sono undicesimi a quota 37, tre punti sopra la zona play out.
Il Cosenza ospiterà al “San Vito-Marulla” il Brescia. I lombardi vengono dalla sconfitta nello scontro salvezza con il Mantova. In classifica hanno 34 punti, ad uno dalla zona salvezza. Il Cosenza, tornato nelle mani di Alvini, ha conquistato un punto a Frosinone. Troppo poco per pensare ad una rimonta nella lotta per la salvezza essendo i silani ultimi a sei punti dai play out.
Dopo la sconfitta in casa con il Modena, il Pisa sarà di scena la Mapei Stadium contro la Reggiana. I toscani sono sempre secondi a quota 63 ma con lo Spezia distante cinque punti. Gli emiliani non vincono dallo scorso 26 gennaio (2-1 col Palermo) e nelle ultime nove gare hanno collezionato quattro pareggi e cinque sconfitte.
Punti pesanti per la permanenza in serie B quelli in palio all’Arechi nella sfida tra Salernitana e Sudtirol. Campani penultimi con 30 punti, a cinque dalla zona salvezza occupata proprio da Sudtirol e Cittadella. Gli altoatesini hanno conquistato un solo punto nelle ultime tre gare. Peggio ha fatto la Salernitana reduce da due sconfitte consecutive con Palermo e Juve Stabia.
Scontro salvezza anche a Marassi nel match tra Sampdoria e Cittadella. Per i liguri partirà il nuovo corso con Chicco Evani in panchina, subentrato in settimana a Leonardo Semplici. Al nuovo tecnico il compito di portare i blucerchiati alla salvezza. La Sampdoria è in zona play out, terzultima a quota 32, con quattro punti conquistati nelle ultime sei gare. Il Cittadella ha tre punti in più dei doriani e non vince da quattro giornate, due pareggi e due sconfitte.
Derby al “Braglia” tra Modena e Sassuolo. Il traguardo della serie A per il Sassuolo potrebbe arrivare già in questo turno in caso di vittoria a Modena e concomitante pareggio o sconfitta dello Spezia a Mantova. I padroni di casa vengono da due vittorie consecutive e sono a soli due punti dalla zona play off. Probabile sold out con già 11000 presenze assicurate tra abbonati e biglietti venduti.
Il weekend si concluderà con tre gare in programma domenica.
Al “Manuzzi” il Cesena ospiterà il Frosinone. I romagnoli non vincono da quattro giornate, tre pareggi ed una sconfitta, ed in classifica sono ottavi con 43 punti. Il Frosinone viene da otto risultati utili consecutivi, quattro vittorie e quattro pareggi. In classifica i ciociari hanno 37 punti, tre punti sopra la zona play out.
Sfida play off allo “Zini” tra Cremonese e Juve Stabia. Squadre in ottima forma e distanziate di soli tre punti in classifica. Lombardi quarti a quota 52, campani quinti a 49. Stesso rendimento nelle ultime quattro gare con tre vittorie ed un pareggio nelle gare disputate dalle due squadre.
A chiudere la giornata il match del “Martelli” tra Mantova e Spezia. I liguri hanno bisogno dei tre punti per continuare a sperare nella promozione diretta. I virgiliani hanno vinto le ultime due gare, contro Sudtirol e Brescia. Una boccata d’ossigeno per gli uomini di Possanzini che però non possono stare tranquilli essendo la zona play out distante solo due punti.