Sarà la sfida tra Reggiana e Cremonese, in programma questa sera, ad aprire la trentaduesima giornata del campionato di serie B. I pessimi risultati delle ultime giornate, quattro punti in otto gare, che hanno fatto precipitare la Reggiana in zona retrocessione, hanno indotto la società ad esonerare William Viali chiamando al suo posto Davide Dionigi. Ad aiutare gli emiliani a raggiungere la salvezza, l’attaccante Mattia Destro messo sotto contrato fino al termine della stagione. Per l’ex tecnico del Catanzaro l’avvio non sarà dei più facili, dovendo affrontare la Cremonese quarta in classifica. Gli uomini di Stroppa vengono da quattro risultati utili consecutivi e nonostante il mezzo pasa falso nella gara casalinga con il Cittadella, hanno guadagnato un punto sullo Spezia distante sei lunghezze.
Sei le gare in programma domani.
In palio punti salvezza nel derby tra Brescia e Mantova. Gli uomini di Maran sono reduci dal blitz del “Picco” che li ha portati a quota 34 in classifica, un punto sopra la zona play out. Zona in cui si trova il Mantova, con un punto in meno, che nell’ultimo turno ha battuto in casa il Sudtirol. Sarà festa sugli spalti tra le due tifoserie gemellate con il settore ospite sold out.
Altra gara importante per la salvezza quella che si disputerà tra Cittadella e Carrarese. I veneti devono fare i conti con il fattore campo che li vede ultimi nella classifica delle gare giocate in casa. Da zona play off invece il rendimento esterno con 23 dei 34 punti totali conquistati proprio lontano dal “Tombolato”. La Carrarese è reduce dalla vittoria con il Bari che le ha permesso di fare un bel balzo in avanti in classifica con 36 punti, due in più del Cittadella. Una vittoria permetterebbe agli uomini di Calabro di mettere una seria ipoteca sul mantenimento della categoria.
Il Frosinone rivitalizzato dalla cura Bianco, 13 punti in cinque partite, ospiterà un Cosenza ormai sulla via della serie C. I silani hanno richiamato Alvini sulla panchina ma per la salvezza serve solo un miracolo. La vittoria fuori casa manca da quasi cinque mesi, con due soli punti conquistati nelle ultime 9 gare disputate lontano dal “San Vito-Marulla”. Il Frosinone cercherà di approfittare del pessimo stato dei rossoblu per inanellare la quinta vittoria consecutiva e fare un ulteriore passo in avanti verso la salvezza.
Al “Druso” si affronteranno Sudtirol e Cesena. I romagnoli vengono dalla sconfitta interna con la Juve Stabia ma stazionano sempre in zona play off a quota 42 insieme al Palermo. Il Sudtirol in classifica è un punto sopra la zona play out ed è reduce dalla sconfitta subita a Mantova.
Pubblico delle grandi occasioni al “Romeo Anconetani” dove il Pisa ospiterà il Modena. Toscani lanciatissimi verso la serie A dopo il turno positivo della scorsa settimana che li ha visti portarsi a +8 sullo Spezia. Il Modena è reduce dalla vittoria sul Catanzaro. Con i tre punti conquistati contro i giallorossi, gli emiliani hanno fatto un ulteriore passo verso la salvezza portandosi cinque punti sopra la zona play out.
Derby al “Menti” tra Juve Stabia e Salernitana. Dopo il blitz compiuto a Cesena, le vespe cercano la terza vittoria consecutiva per mantenere la quinta posizione in classifica occupata insieme al Catanzaro con 46 punti. La Salernitana non vince in trasferta da sei mesi e dal canto suo cercherà il colpaccio per abbandonare la penultima posizione in classifica occupata con 30 punti.
Domenica tre le gare in programma.
Al “Ceravolo” il Catanzaro ospiterà il Bari. I giallorossi cercheranno di riscattare la sconfitta di Modena e consolidare la zona play off. Per il Bari solo tre punti nelle ultime quattro partite. I galletti sono noni a due punti da Cesena e Palermo. Sarà anche la sfida tra le due squadre che hanno ottenuto il maggior numero di pareggi (16) in campionato.
Sfida interessante al “Barbera” tra Palermo e Sassuolo. I rosanero vengono dalla vittoria conquistata a Salerno grazie alla quale sono rientrati in zona play off. Vincere contro la capolista sarebbe un segnale importante per una squadra che ambisce ad arrivare in serie A tramite gli spareggi. Il Sassuolo, tuttavia, seppur con la promozione in tasca, non farà sconti cercando di incrementare punti e raggiungere il record di gol segnati nel campionato di serie B. Sugli spalti previsti oltre 20000 spettatori.
A chiudere la giornata il derby tra Spezia e Sampdoria. Pessimo momento per entrambe le squadre con lo Spezia che dopo la sconfitta interna contro il Brescia ha visto allontanarsi la promozione diretta. Situazione drammatica in casa doriana. I blucerchiati non vincono da sei giornate e si trovano in zona retrocessione a quota 32. La panchina di Semplici è appesa a un filo e in caso di sconfitta l’esonero sarebbe inevitabile.