Il titolo è un libero adattamento di un detto africano – in cui c’è il termine “nato” a sostituire “in alto” – da cui hanno preso spunto Maria Pace Ottieri e Marco Tullio Giordana, scrittrice del libro e regista del film omonimi.
Nel nostro caso, il detto adattato si applica pienamente alla situazione del Catanzaro: quinto posto consolidato (in coabitazione con la sorpresa del campionato, la Juve Stabia), a due punti dal quarto posto e con un solido +7 sulla nona in classifica e un più che rassicurante +11 sulla zona playout (stessa distanza, in negativo, dal club terzo in graduatoria: lo Spezia, che andremo a trovare la prossima domenica).
Ma non è solo la classifica assoluta il pilastro per la presa di coscienza della forza dei giallorossi: i dati relativi al girone di ritorno, giunto quasi al 40% del suo percorso, servono ad aprire gli occhi sulla reale dimensione della squadra di Fabio Caserta, che già aveva dimostrato di aver gestito benissimo il periodo del mercato invernale (vedi Chi ha fatto meglio durante il mercato invernale in Serie B?).
La classifica del girone di ritorno
Nel parziale di queste ultime 7 giornate, le Aquile sono avanti a quasi tutte, salvo l’imprendibile Sassuolo. Ecco la classifica del girone di ritorno, che non a caso vede le prime sei squadre della classifica assoluta nelle prime sei posizioni.
Posizione | Squadra | Punti girone di ritorno |
1 | Sassuolo | 18 |
2 | Catanzaro | 15 |
3 | Pisa | 14 |
4 | Cremonese | 12 |
4 | Spezia | 12 |
6 | Juve Stabia | 11 |
6 | Südtirol | 11 |
8 | Bari | 10 |
8 | Cittadella | 10 |
10 | Cesena | 9 |
11 | Palermo | 8 |
11 | Reggiana | 8 |
11 | Sampdoria | 8 |
14 | Brescia | 7 |
14 | Modena | 7 |
14 | Salernitana | 7 |
17 | Carrarese | 6 |
17 | Mantova | 6 |
19 | Cosenza | 4 |
19 | Frosinone | 4 |
Un miglioramento da primato
Non bastasse questo numero puro a farvi capire la crescita della formazione giallorossa, allora vi aiuterà dare uno sguardo alla variazione della media punti tra il girone di andata e questo spezzone di ritorno. E qui non ce n’è per nessuno: il Catanzaro è la squadra che sta facendo meglio rispetto al proprio andamento nell’andata. E per “meglio” è da intendersi “nettamente meglio”.
Posizione | Squadra | Delta media punti | Media punti ritorno | Media punti andata |
1 | Catanzaro | 0,88 | 2,14 | 1,26 |
2 | Südtirol | 0,68 | 1,57 | 0,89 |
3 | Cittadella | 0,38 | 1,43 | 1,05 |
4 | Sassuolo | 0,31 | 2,57 | 2,26 |
5 | Cremonese | 0,19 | 1,71 | 1,53 |
6 | Bari | 0,17 | 1,43 | 1,26 |
7 | Juve Stabia | 0,10 | 1,57 | 1,47 |
8 | Sampdoria | 0,09 | 1,14 | 1,05 |
9 | Salernitana | 0,05 | 1,00 | 0,95 |
10 | Reggiana | 0,04 | 1,14 | 1,11 |
11 | Cesena | -0,03 | 1,29 | 1,32 |
12 | Pisa | -0,11 | 2,00 | 2,11 |
13 | Palermo | -0,12 | 1,14 | 1,26 |
14 | Brescia | -0,16 | 1,00 | 1,16 |
15 | Modena | -0,26 | 1,00 | 1,26 |
16 | Spezia | -0,29 | 1,71 | 2,00 |
17 | Mantova | -0,35 | 0,86 | 1,21 |
18 | Carrarese | -0,41 | 0,86 | 1,26 |
19 | Frosinone | -0,43 | 0,57 | 1,00 |
20 | Cosenza | -0,53 | 0,57 | 1,11 |
Foto Lorenzo Costa per uscatanzaro.net
L’importante è salvarsi senza patemi, forza aquile ❤️💛