<Il nostro spirito – ha detto Anna Gangale – è quello della missionarietà. Dall’anno scorso abbiamo iniziato un dialogo con la Romania, un Paese in cui abbiamo anche una nostra comunità oblata. Sempre lo scorso anno, abbiamo devoluto tutti i proventi di alcune feste e manifestazioni alla realizzazione di un campo da calcio in Romania. E adesso abbiamo deciso di sostenere un progetto ancora più impegnativo. Infatti, assieme ad un istituto di suore irlandesi, vogliamo mettere in atto un progetto pilota per permettere ai bambini rumeni con disagi di frequentare le scuole coi loro coetanei normodotati e non, come nella situazione attuale in Romania, in istituti appositi e isolati>. <Il progetto – ha proseguito – abbraccia il primo e il secondo ciclo di scuole, con 5 e 5 bambini da inserire nelle classi che saranno arricchite dalla presenza di un insegnante di sostegno. Il nostro aiuto consiste, non solo, nel sostentamento economico dell’insegnante, ma anche nella formazione dello stesso attraverso i nostri associati insegnanti>. <La nostra partecipazione al Festival del Sociale – ha sottolineato – assume una valenza ancora più profonda, in quanto celebriamo il ricordo di una donna per noi molto importante, Concetta Parisi, figura indimenticabile, di grande umanità, che ha fatto tanto nel campo del sociale>. <Stiamo mettendo a punto una coreografia speciale – ha anticipato -, i cui protagonisti saranno i bambini e i ragazzi che Concetta Parisi ha aiutato in questi anni, prima della sua scomparsa, e una poesia dedicata, recitata dall’attrice Adele Fulciniti. I due momenti teatrali saranno uniti da un coreografico velo bianco, ma non vi anticipiamo altro. Sarà una dolce ed emozionante sorpresa>.
L’appuntamento si fa sempre più vicino. Per partecipare alla serata che, lo ricordiamo, avrà luogo giovedì 22 ottobre alle ore 21 al Politeama, sono ancora in vendita i biglietti il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni partecipanti.