Catanzaro News Dalla Redazione

Il punto sul campionato: cade lo Spezia, il Pisa vede la serie A

Scritto da Andrea Ruga

Sassuolo a valanga nel derby con la Reggiana. Colpo della Juve Stabia a Cesena. Sconfitta del Catanzaro, pari della Cremonese

Derby senza storia al Mapei Stadium con il Sassuolo che batte la Reggiana per 5-1. I granata sbloccano il risultato al 3’ con un sinistro dal limite di Vergara. Al 15’ il pareggio del Sassuolo con Mulattieri che sfrutta un passaggio di Berardi e mette alle spalle di Bardi. Passano tre minuti ed i neroverdi si portano in vantaggio con un’autorete di Reinhart. Al 35’ il terzo gol di Laurientè su assist di Volpato. La Reggiana accusa il colpo e subisce la quarta rete al 38’ con un colpo di testa di Boloca su cross dalla destra di Toljan. A chiudere il match un rigore trasformato da Verdi a quattro minuti dalla fine.

Pesante sconfitta dello Spezia che perde in casa con il Brescia e vede allontanarsi la promozione diretta. Passano quattro minuti e arriva il gol dei lombardi con Borrelli che riceve un cross dalla destra di Papetti e di testa mette in rete battendo un incerto Chichizola. Lo Spezia reagisce e si fa vedere con Pio Esposito e Reca ma senza impensierire Lezzerini. Gli uomini di Maran sfiorano due volte il raddoppio con Borrelli ma in entrambi i casi è bravo Chichizola ad opporsi. Ad inizio ripresa è invece il portiere bresciano a salvare su Kouda. Al 28’ Spezia in dieci per l’espulsione di Cassata. Nonostante l’inferiorità numerica, sono i liguri a premere con Pio Esposito, Bertola e Aurelio ma trovano un muro in Lezzerini.

Basta un tempo al Pisa per espugnare il ‘San Vito-Marulla” battendo il Cosenza per 3-0 e vedere avvicinarsi la serie A. Toscani in vantaggio al 23′ con un destro di Moreo dopo una serie di rimpalli davanti alla porta di Micai. Il raddoppio al 30’ con un tiro al volo di Touré sugli sviluppi di un calcio d’ angolo. Sotto di due gol il Cosenza rimane in nove per le espulsioni di Sgarbi al 36’, per una scarpata in faccia al portiere Semper, e di Martino al 42’ per doppia ammonizione. Al 43’ il terzo gol del Pisa con una conclusione su punizione di Angori che sbatte sulla schiena di Micai e finisce in rete. Nel secondo tempo non succede praticamente nulla. Cosenza con un piede e mezzo in serie C e durissima contestazione dei tifosi nei confronti del presidente Guarascio. Esonerato il Belmonte-Tortelli e richiamato in panchina Alvini.

Finisce 2-2 tra Cremonese e Cittadella. Gli uomini di Dal Canto passano al 38′ con un sinistro dal limite di Okwonkwo. Ad inizio ripresa il raddoppio dei veneti con Rabbi che sfrutta un errato disimpegno della difesa grigiorossa. Al 28′ accorcia le distanze Valoti di testa su angolo di Castagnetti. Tre minuti più tardi su una indecisione del portiere Kastrati la palla arriva a Johnsen, passaggio per Pickel che firma il gol del definitivo 2-2.

Torna alla vittoria il Modena che supera al “Braglia” il Catanzaro per 2-1. Al 33′ il vantaggio degli emiliani con un tiro di Magnino che finisce alle spalle di Pigliacelli. Nella ripresa al 17′ Iemmello sul filo del fuorigioco batte Gagno e segna il gol del pareggio. Al 22′ la rete del Modena con un colpo di testa di Gliozzi su angolo di Palumbo. Canarini vicini al terzo gol al 36′ con Battistella che colpisce il palo.

Colpo della Juve Stabia che al “Manuzzi” batte il Cesena per 2-1. Vespe in vantaggio al 21’: cross dalla destra di Piscopo, incomprensione tra Klinsmann e Mangraviti con quest’ultimo che deposita la palla nella propria rete. Al 24′ la Juve Stabia sfiora il secondo gol con Pierobon ma il pallone termina di poco a lato. Nella ripresa all’8’ il raddoppio dei campani con Adorante che anticipa Ciofi e batte Klinsmann. Passano due minuti ed il Cesena colpisce l’esterno del palo con Francesconi. Subito dopo Tavsan mette al centro per Shpendi che torna al gol dopo più di 3 mesi.

Vince il Palermo che espugna l’Arechi battendo la Salernitana per 2-1. Il vantaggio dei rosanero al 27′: punizione battuta corta da Blin, passaggio per Brunori che fa partire un tiro a giro imprendibile per Christensen. Al 40’ il raddoppio: Ceccaroni serve Brunori, passaggio per Pohjanpalo che controlla e batte l’estremo difensore campano. Nel recupero il gol dei granata con un colpo di testa di Amatucci che supera Audero.

Al “Dei Marmi” la Carrarese batte il Bari per 2-1. Pugliesi in vantaggio al 37′ con una girata al volo di Simic. Il pareggio degli uomini di Calabro allo scadere del primo tempo con Torregrossa su assist di Finotto. Nella ripresa al 6′ il gol del vantaggio dei toscani con Guarino di testa su cross dalla sinistra di Cicconi. Al 13’ miracolo di Radunovic che evita il terzo gol su un tiro di Milanese.

Quarta vittoria consecutiva per il Frosinone che espugna Marassi battendo la Sampdoria per 3-0. Nel primo tempo è Marchizza a sfiorare due volte il gol ma in entrambi i casi è bravo Cragno a sventare il pericolo. Al 39′ Cerofolini atterra Sibilli in area e l’arbitro concede il rigore ma Coda dal dischetto si fa ipnotizzare dall’estremo difensore ciociaro. Nella ripresa al 10’ il vantaggio degli ospiti con un sinistro di Kone dal limite. Al 24’ il raddoppio di Monterisi su assist di Lucioni. Nel finale il terzo gol con un mancino di Ghedjemis. A fine gara dura contestazione dei tifosi blucerchiati.

Importante vittoria in chiave salvezza per il Mantova che batte in casa il Sudtirol per 2-0. La partita si sblocca all’11′ con un assist di Mancuso per Mensah che davanti ad Adamonis non sbaglia. Sul finire del primo tempo il raddoppio con un tiro di Radaelli. Nella ripresa gli ospiti sfiorano il gol con Pietrangeli che colpisce la traversa e Pyythia ma è bravo Festa a deviare in angolo

Risultati

CARRARESE-BARI 2-1
37’ Simic (B), 45’ Torregrossa (C), 51’ Guarino (C)

CESENA-JUVE STABIA 1-2
21’ aut. Mangraviti (C), 52’ Adorante (JS)

COSENZA-PISA  0-3
23’ Moreo (P), 30’ Touré (P), 43’ aut. Micai (C)

CREMONESE-CITTADELLA 2-2
38’ Okwonkwo (Ci), 46’ Rabbi (Ci), 73’ Valoti (Cr), 76’ Pickel (Cr)

MANTOVA-SUDTIROL 2-0
11’ Mensah (M), 41’ Radaelli (M)

MODENA-CATANZARO 2-1
33’ Magnino (M), 62’ Iemmello (C), 67’ Gliozzi (M)

SALERNITANA-PALERMO 1-2
27’ Brunori (P), 40’ Pohjanpalo (P), 91’ Amatucci (P)

SAMPDORIA-FROSINONE 0-3
55’ Kone (S), 69’ Monterisi (F), 85’ Ghedjemis (F)

SASSUOLO-REGGIANA 5-1
3’ Vergara (R), 15’ Mulattieri (S), 18’ aut. Reinhart (R), 18’ Laurienté (S), 38’ Boloca (S), 86’ rig. Verdi (S)

SPEZIA-BRESCIA 0-1
4’ Borrelli (B)

Classifica

Sassuolo 72, Pisa 63, Spezia 55, Cremonese 49, Catanzaro 46, Juve Stabia 46, Palermo 42, Cesena 42, Bari 40, Modena 38, Carrarese 36, Frosinone 36, Brescia 34, Sudtirol 34, Cittadella 34, Mantova 33, Sampdoria 32, Reggiana 32, Salernitana 30, Cosenza (-4) 25.

Classifica marcatori

15 Reti: Iemmello (2 rig.) (Catanzaro);

14 Reti: Esposito P. (Spezia); Laurienté (2 rig.) (Sassuolo);

13 Reti: Adorante (1 rig.) (Juve Stabia);

11 Reti: Shpendi C. (5 rig.) (Cesena); Tramoni (1 rig.) (Pisa);

9 Reti: Vazquez (1 rig.) (Cremonese); Mancuso (2 rig.) (Mantova); Mulattieri, Pierini (Sassuolo);

8 Reti: Palumbo (4 rig.) (Modena);

7 Reti: Brunori (3 rig.) (Palermo); Coda (1 rig.) (Sampdoria); Thorstvedt (1 rig.) (Sassuolo);

6 Reti: Bonini (Catanzaro); Pandolfi (1 rig.) (Cittadella); Collocolo (Cremonese); Lind (Pisa); Vergara, Vido (1 rig.) (Reggiana); Esposito S. (3 rig.) (Spezia); Merkaj (Sudtirol);

5 Reti: Bonfanti N. (4 Pisa) (1 rig.), Lasagna (Bari); Moncini (1 rig.) (Brescia); Finotto (Carrarese); Schiavi (2 rig.) (Carrarese); Artistico (2 Juve Stabia) (Cosenza); De Luca (1 rig.), Johnsen (Cremonese); Candellone (Juve Stabia); Bragantini (Mantova); Pedro Mendes (Modena); Pohjanpalo (2 rig.) (Palermo); Moreo (Pisa); Portanova (Reggiana); Tutino (1 rig.) (Sampdoria); Berardi (1 rig.), Moro (2 rig.) (Sassuolo); Casiraghi (3 rig.) (Sudtirol);

4 Reti: Dorval (Bari); Bjarnason, Borrelli (1 rig.) (Brescia); Pompetti (Catanzaro); Prestia (Cesena); Vita (Cittadella);  Fumagalli (1 rig.), Ricciardi (Cosenza); Bonazzoli (Cremonese); Caso (Modena); Insigne, Le Douaron (Palermo); Piccinini, Touré (Pisa); Gondo (3 Salernitana) (1 rig.) (Reggiana); Soriano (Salernitana); Volpato (Sassuolo); Vignali (Spezia); Odogwu (1 rig.), Rover (Sudtirol);

3 Reti: Favilli (1 rig.), Novakovic (Bari); Adorni, Bianchi (1 rig.), Verreth (Brescia); Bouah, Cerri L., Cicconi (Carrarese); BiasciPontisso (Catanzaro); Antonucci, Bastoni, Kargbo, Tavsan (Cesena); Rabbi (Cittadella); Mazzocchi (1 rig.) (Cosenza); Valoti, Vandeputte (Cremonese); Ambrosino, Kvernadze, Partipilo (1 rig.) (Frosinone); Folino, Piscopo (Juve Stabia); Canestrelli (Pisa); Sersanti (Reggiana); Cerri A. (1 rig.), Simy (1 rig.), Verde (1 rig.) (Salernitana); Depaoli, Niang (Sampdoria); Boloca (Sassuolo); Bertola, Soleri (Spezia); Molina, Pyyhtia (Sudtirol);

2 Reti: Lella, Maggiore (Bari); Bianchi, Juric (Brescia); Cherubini, Guarino, Shpendi S., Torregrossa, Zuelli (Carrarese); Adamo, Berti, Curto, La Gumina (1 rig.) (Cesena); Carissoni, Okwonkwo, Tronchin (Cittadella); D’Orazio, Florenzi (Cosenza); Azzi, Nasti, Pickel, Sernicola (Cremonese); Distefano, Ghedjemis, Lusuardi, Marchizza (Frosinone); Bellich, Maistro (Juve Stabia); Aramu, Debenedetti, Galuppini, Mensah, Radaelli, Ruocco, Solini, Trimboli (Mantova); Abiuso, Beyuku, Bozhanaj, Defrel, Gliozzi, Santoro (Modena); Baniya, Gomes, Henry, Verre (Palermo); Angori, Arena (1 rig.), Caracciolo (Pisa); Lucchesi, Maggio (Reggiana); Amatucci L., Braaf, Tongya (Salernitana); Ioannou, Meulensteen, Sibilli (1 Bari) (1 rig.), Venuti (Sampdoria); Russo F. (Sassuolo); Aurelio, Hristov P. (Spezia); Giorgini, Pietrangeli (Sudtirol);

1 Rete: Bellomo, Benali, Falletti (1 rig.), Gaston Pereiro, Maiello, Maita, Mantovani, Pucino, Simic (Bari); Bertagnoli, Besaggio, Bisoli, Cistana, Corrado, Fogliata, Galazzi, Nuamah, Olzer (Brescia); Giovane, Oliana, Zanon (Carrarese); Buso, Cassandro, Compagnon, CoulibalyLa Mantia, Pittarello, Quagliata, Scognamillo, Situm (Catanzaro); Calò, Donnarumma, Saric (Cesena); Amatucci F., Casolari, Cassano, Desogus, Masciangelo, Ravasio (Cittadella); Charlys, Ciervo (1 rig.), Hristov A., Ricci, Rizzo Pinna, Strizzolo, Venturi, Zilli (Cosenza); Antov, Barbieri, Bonaiuto, Castagnetti, Ceccherini, Ravanelli, Zanimacchia (Cremonese); Begic, Bracaglia, Canotto, Cicchella, Cuni, Darboe, Kone, Koutsoupias, Monterisi, Oyono A., Oyono J. (Frosinone); Floriani Mussolini, Fortini, Leone, Mosti, Varnier (Juve Stabia); Brignani, Burrai, Fiori, Maggioni, Redolfi (Mantova); Caldara, Cauz, Cotali, Dellavalle, Di Pardo, Gerli, Idrissi, Magnino, Zaro (Modena); Ceccaroni, Di Francesco, Di Mariano, Diakité, Lund, Nikolaou, Pierozzi, Ranocchia, Segre (Palermo); Marin, Meister, Morutan, Rus (1 rig.) (Pisa); Girma, Pettinari, Reinhart (Reggiana); Daniliuc, Ferrari, Ghiglione, Raimondo, Reine-Adelaide, Tello, Valencia, Włodarczyk (Salernitana); Akinsanmiro, Bellemo, Kasami, Leonardi, Riccio, Sekulov, Oudin, Veroli (Sampdoria); Antiste, Doig, Iannoni, Lipani, Lovato, Muharemović, Odenthal, Verdi (1 rig.), Wisniewski (Sassuolo); Colak, Di Serio, Elia, Falcinelli, Kouda, Mateju, Wisniewski (Spezia); Arrigoni, Barreca, Davi S., El Kaouakibi, Kofler, Mallomo, Praszelik, Tait, Zedadka (Sudtirol).

Foto uscatanzaro1929.com

Autore

Andrea Ruga

Scrivi un commento