c...AI..lcio Catanzaro News

Frosinone-Catanzaro 1-1: i giallorossi dominano il gioco, ma devono accontentarsi di un punto

Scritto da Redazione

Rubrica dedicata all’analisi delle partite con dati e statistiche dettagliate, elaborate da AI per offrire uno sguardo oggettivo e approfondito

Il Catanzaro torna a casa con un pareggio dal sapore agrodolce dallo Stadio Benito Stirpe. L’1-1 finale contro il Frosinone riflette una partita combattuta, ma le statistiche raccontano di una squadra giallorossa capace di dominare il possesso e costruire occasioni più pericolose, senza però riuscire a concretizzare a dovere.

Possesso palla e controllo del gioco: il Catanzaro comanda

Contrariamente a quanto ci si sarebbe potuto aspettare, è stato il Catanzaro a tenere il pallino del gioco per gran parte della partita, con un possesso palla del 62% contro il 38% del Frosinone. I giallorossi non si sono limitati a difendere e ripartire, ma hanno cercato di costruire manovre ragionate, facendo circolare il pallone con efficacia soprattutto nella metà campo avversaria.

Cross e occasioni: Catanzaro più propositivo

Anche sul fronte offensivo, il Catanzaro ha dimostrato maggiore intraprendenza. I giallorossi hanno effettuato 37 cross contro i 27 del Frosinone, cercando spesso di sfondare sulle fasce per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. La precisione nei cross è stata del 30% di riuscita, contro un 11% dei padroni di casa. Questo dato evidenzia la necessità di migliorare nella qualità degli ultimi passaggi per capitalizzare meglio la superiorità territoriale.

Attacco e difesa: numeri a confronto

Il Catanzaro ha concluso verso la porta avversaria 11 volte, di cui 2 tiri nello specchio, e ha mantenuto una discreta solidità difensiva con 27 chiusure difensive contro le 23 del Frosinone. Parità nei contrasti, con 5 vinti da entrambe le squadre. Tuttavia, il Catanzaro ha dominato nei duelli aerei con il 62% di successi rispetto al 38% dei ciociari.

Distribuzione e precisione nei passaggi: un Catanzaro efficace nella costruzione

Insieme al dominio nel possesso, il Catanzaro ha mostrato una grande forza nella distribuzione del pallone. Il Frosinone ha completato 313 passaggi con una precisione dell’84%, mentre i giallorossi  hanno effettuato ben 525 passaggi , con una precisione del 92%.

Disciplina: un Catanzaro più falloso

La squadra di Caserta ha commesso più falli (14 contro i 10 del Frosinone) e ha ricevuto 2 cartellini gialli, mentre i padroni di casa si sono fermati a uno solo. Questo è il segnale di una partita giocata con intensità, ma anche con la necessità di spezzare il ritmo del Frosinone in alcune fasi.

Conclusioni

Il Catanzaro ha mostrato una chiara superiorità nel controllo del gioco e nella costruzione, ma la mancanza di concretezza sotto porta ha impedito di trasformare il dominio territoriale in una vittoria. La squadra dovrà lavorare sull’efficacia offensiva per convertire le buone prestazioni in risultati più favorevoli, ma la base di gioco solida e la capacità di gestione del pallone rappresentano segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione.

Redazione 24

Nota metodologica: statistiche Onefootball.com con elaborazione AI

Foto di Lorenzo Costa per UsCatanzaro.net

Autore

Redazione

Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro

Scrivi un commento