Catanzaro News Dalla Redazione In primo piano

Frosinone – Catanzaro 1-1

Scritto da Tony Marchese

Lusuardi porta in vantaggio i padroni di casa, nel secondo tempo Quagliata segna un Eurogol

Terminato il mercato praticamente inizia un nuovo campionato. Sono tante le squadre ad essersi rinforzate ed alcune grazie alla forza economica anche con calciatori di categoria superiore. Una di queste è il Frosinone che già forte ai blocchi di partenza ha incontrato innumerevoli difficoltà nella prima parte del campionato ed è ora pronto a scalare la classifica. Dall’altra parte le Aquile che conquistata la quinta posizione in classifica farà di tutto per mantenerla o migliorarla. Inizia con questi presupposti la partita tra le due compagini che nel primo tempo si afrontano con un atteggiamento diverso. Da una parte il Catanzaro fa del possesso palla ragionato il suo punto di forza, facendo sfociare la manovra sempre in un cross in prevalenza dalla fascia destra dove Cassandro in grande spolvero trova spazio per le sua giocate, dall’altra parte il Frosinone che sornione lascia il pallino del gioco alla Aquile attendendole sulla propria trequarti per poi ripartire in velocità con Ambrosino e Partipilo. Si alternano le occasioni da gol per una squadra e l’altra dando vita ad una gara divertente. Al 31′ la partita si sblocca quando Iemmello perde una palla a centrocampo dando via libera ad Ambrosino che da sinistra mette un cross al centro per Lusuardi che riesce a deviare centralmente verso Pigliacelli il quale rinvia proprio sui piedi del difensore che la ribatte a rete. Nell’occasione da rivedere l’atteggiamento difensivo dei GialloRossi che, nonostante fossero ben schierati con otto calciatori in area di rigore,  si sono fatti sorprendere dal pallone messo centralmente da Ambrosino.

Le Aquile accusato il colpo ricominciano a giocare tenendo costantemente il pallino del gioco, ed alla ripartenza del secondo tempo trovano subito il pareggio con Iemmello che di testa va a deviare a rete un cross dalla destra, ma l’arbitro Maresca su segnalazione dell’assistente e dopo verifica al VAR, annulla per millimetrica posizione di fuorigioco dello stesso attaccante GialloRosso. Il Frosinone rispetto al primo tempo fa più fatica a ripartire e ne approfitta il Catanzaro che col suo possesso di palla riesce ad irretire i padroni di casa. Al 60 il meritato pareggio, Pagano effettua un cross dalla destra che raggiunge Quagliata sul lato opposto, l’ex-Cremonese si coordina e colpisce la palla di prima di sinistro al volo incrociando il tiro che s’insacca nell’angolo opposto alla sinistra di Cerofolini. E’ una rete meravigliosa che difficilmente si vede sui campi di Serie B. Le Aquile hanno il merito di provare a vincerla, senza purtroppo riuscirci. Pontisso spedisce a lato un delizioso invito di Cassandro a concludere in area di rigore, mentre Pittarello scivola proprio nel momento di concludere a rete consentendo il recupero dei difensori. Da parte sua il Frosinone si rende pericoloso con Kvernadze che tira in diagonale centralmente favorendo la respinta dell’attento Pigliacelli. Non accade praticamente più nulla fino alla fine decretando un pareggio per il Catanzaro su un campo sul quale sarà complicato per tutte le squadre fare punti. Il Frosinone oggi ha dimostrato di essere una squadra diversa rispetto a quella vista nel girone d’andata e, siamo sicuri che in tema salvezza, i ciociari sapranno dire la loro fino alla fine.

Con questo punto il Catanzaro si porta a 36 punti in classifica consolidando la quinta posizione in attesa che si giochino le altre gare di giornata. Il Frosinone sale a quota 22 punti ma vede avvicinarsi il Cosenza che oggi al San Vito-Marulla ha battuto la Carrarese.

TM

Autore

Tony Marchese

1 Commento

  • Caro Tony Marchese, la palla persa a centrocampo da Iemmello è l’ennesima come ad ogni partita, la maggior parte delle volte ci è andata sempre bene che gli avversari non ne hanno approfittato, oggi invece ci hanno giustamente punito, però
    siccome si chiama Iemmello ed è di Catanzaro e bla bla bla , non si ha il coraggio di fare neanche una piccola critica costruttiva, tutti muti e rassegnati, giornalisti stampa tifosi ( la maggior parte ) ecc ecc .

Scrivi un commento