Nei giorni scorsi, il sindaco Rosario Olivo e l’assessore alla cultura, Antonio Argirò, hanno incontrato il direttore per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria, dott. Raffaele Salsano per discutere della problematica legate alla paventata chiusura dell’Archivio di Stato.
Notizie riportate dalla stampa locale che facevano riferimento a numerose dichiarazioni di rappresentanti di associazioni, di operatori e studiosi culturali e semplici fruitori, allarmati
dall’ eventuale chiusura dell’importante struttura di studio e di ricerca. Nel corso dell’incontro sono state affrontate le questioni che da anni gravano sui locali che ospitano l’Archivio Storico nella Città Capoluogo di regione.
Il direttore Salsano ha anticipato che nell’immediato la Sovrintendenza procederà ad eseguire alcuni lavori di manutenzione individuati a seguito di un sopralluogo effettuato congiuntamente, dall’ ing. Paolo Iannello, del Ministero per i Beni Culturali, e dall’ing Giuseppe Cardamone dell’ufficio tecnico comunale.
Lavori che consentiranno la riapertura immediata dell’Archivio, che si prevede possa avvenire entro sessanta giorni, mentre per il prossimo futuro, c’è l’impegno congiunto di individuare una nuova struttura più appropriata in grado di poter ospitare il rilevante patrimonio storico culturale custodito dall’Archivio.
Notizie riportate dalla stampa locale che facevano riferimento a numerose dichiarazioni di rappresentanti di associazioni, di operatori e studiosi culturali e semplici fruitori, allarmati
dall’ eventuale chiusura dell’importante struttura di studio e di ricerca. Nel corso dell’incontro sono state affrontate le questioni che da anni gravano sui locali che ospitano l’Archivio Storico nella Città Capoluogo di regione.
Il direttore Salsano ha anticipato che nell’immediato la Sovrintendenza procederà ad eseguire alcuni lavori di manutenzione individuati a seguito di un sopralluogo effettuato congiuntamente, dall’ ing. Paolo Iannello, del Ministero per i Beni Culturali, e dall’ing Giuseppe Cardamone dell’ufficio tecnico comunale.
Lavori che consentiranno la riapertura immediata dell’Archivio, che si prevede possa avvenire entro sessanta giorni, mentre per il prossimo futuro, c’è l’impegno congiunto di individuare una nuova struttura più appropriata in grado di poter ospitare il rilevante patrimonio storico culturale custodito dall’Archivio.
Sindaco ed Assessore si sono detti soddisfatti dell’esito dell’incontro e dalle assicurazioni ricevute “che scongiurano, quindi – hanno evidenziato – le legittime preoccupazioni avanzate nei giorni scorsi”.