Il direttore sportivo del Catanzaro, Ciro Polito, ha offerto una visione chiara e articolata sulle sfide e le strategie della società per l’attuale campionato di Serie B. Durante la trasmissione, Polito ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato che coniughi l’esperienza e la capacità di scovare nuovi talenti, insieme alla necessità di una gestione oculata delle risorse.
Per Polito, il ruolo del direttore sportivo va ben oltre la mera ricerca di acquisti sul mercato: “Essere direttore sportivo significa essere prima di tutto un gestore di uomini. Il mio compito è instaurare un rapporto di fiducia con l’allenatore, i giocatori e la proprietà. Non si tratta soltanto di acquistare giocatori costosi: è fondamentale valorizzare anche i giovani talenti e dare all’allenatore la flessibilità necessaria per operare tatticamente in base alle esigenze del momento.“
Una chiosa sul rapporto con la famiglia Noto: “Il rapporto con la proprietà è basato sulla fiducia reciproca. Il presidente mi lascia decidere in autonomia, aggiornandomi costantemente sulle esigenze del club. Questa relazione è fondamentale per garantire una gestione trasparente e orientata al successo, dove ogni decisione viene condivisa e valutata con attenzione.”
Redazione 24