Catanzaro News Numeri Giallorossi

Catanzaro-Palermo: precedenti e curiosità della sfida

Scritto da Danilo Petrolino

Una gara che altre tre volte ha deciso la lotta promozione per entrambe le squadre

I precedenti

Quello di domenica 27 aprile al Ceravolo sarà il 42° confronto in campionato tra i club dei capoluoghi delle due regioni più meridionali. Nei 41 precedenti sono in vantaggio i giallorossi con 13 vittorie a 11, oltre a 17 pareggi, con 40 gol fatti e 37 subiti. I confronti in B sono 33 e il bilancio è in perfetta parità con 10 vittorie per parte e 13 pareggi, con i rosanero che hanno segnato un gol in più (33 a 32). Sul terreno del Nicola Ceravolo (già Militare e Comunale) in B sono stati disputati 16 incontri con i giallorossi in netto vantaggio con 8 vittorie a 2 e 6 pareggi (23 a 12 il computo delle reti).

Le ultime sfide

Lo scorso campionato la gara a Catanzaro terminò in parità: 1-1 con i gol di Biasci e Segre. All’andata di quest’anno vittoria giallorossa al Renzo Barbera, con il gol del finale 1-2 realizzato da Pompetti, dopo quello del vantaggio iniziale di Biasci e il momentaneo pareggio di Nikolau: quella è stata la terza vittoria esterna delle Aquile calabresi nelle ultime quattro gare a Palermo (curiosamente sempre per 1-2).

Curiosità

Le due squadre non si sono mai incontrate in Serie A, pur avendola disputata entrambe. Questa è la quarta volta che si gioca un Catanzaro-Palermo nelle ultime giornate di campionato con entrambe le squadre in lotta per la promozione (diretta o attraverso playoff o spareggio).

L’anno dello spareggio a Terni

Nel 1974-75, in Serie B, la sfida si giocò all’ultima giornata: le due squadre erano appaiate al quarto posto con 43 punti, mentre a Como si sfidavano i lariani (terzi a 44) e l’Hellas Verona, secondo a 45 punti. Una vittoria avrebbe permesso a una delle due squadre di guadagnare la promozione diretta (nel caso di contemporanea vittoria dell’Hellas) o almeno la possibilità di disputare lo spareggio. A metà del secondo tempo, Adriano Banelli siglò la rete del successo giallorosso, mentre in riva al Lario i padroni di casa battevano i veronesi per 2-0. Questi risultati portarono il Catanzaro allo spareggio, purtroppo poi perso a Terni contro l’Hellas. Curiosamente il match-winner Banelli si sposò proprio la sera dopo l’incontro, con la data fissata prima che si verificassero le condizioni per lo spareggio.

La terza promozione in Serie A

Nel 1977-78, sempre in Serie B, l’incontro Catanzaro-Palermo si disputò alla terzultima giornata: le due Aquile erano appaiate al secondo posto con 39 punti (alle spalle dell’Ascoli dei record, che ne aveva 57). Vinsero ancora i giallorossi, con doppietta di Massimo Palanca e gol finale di Renzo Rossi, dopo che Magistrelli aveva accorciato le distanze. Il Palermo crollò psicologicamente e fece solo un punto nelle due ultime partite di campionato, mentre il Catanzaro incamerò altri tre punti e fu promosso per la terza volta in serie A.

La festa di entrambe

In Serie C, nella stagione 1984-85, la sfida si disputò alla 27a giornata (a otto dalla fine): anche in questo caso vinsero i giallorossi, con gol iniziale di Carmelo Bagnato, pareggio di Messina e rete della vittoria di Pino Lorenzo. A fine campionato entrambe le squadre furono promosse nei cadetti, concludendo appaiate in testa a 45 punti.

 

Foto uscatanzaro.net

 

Autore

Danilo Petrolino

Scrivi un commento