Sconfitta che vista la caratura dell’avversario ci può stare anche se lascia l’amaro in bocca per come è maturata. Mister Caserta opta per il suo 4-2-3-1 ed il Catanzaro, che va subito sotto per uno svarione di Pigliacelli su cross di Castagnetti che nessuno tocca ed il portiere GialloRosso si lascia sfuggire in rete, soffre maledettamente ogni qualvolta gli ospiti vanno per le vie centrali dove non trovano alcuna opposizione. Dopo il vantaggio la Cremonese potrebbe raddoppiare, il tiro di Vasquez da distanza ravvicinata è alto. Poi è Iemmello a provarci ma il tiro termina di poco a lato. Poi ancora Vasquez e per diversi minuti i GialloRossi sembrano in balia degli avversari. Al 28′ l’inatteso pareggio, Compagnon ben servito da Situm riesce ad involarsi sulla destra ed a battere Fulignati con un chirurgico diagonale rasoterra che s’insacca sul palo opposto. Nel finale di primo tempo ancora Cremonese che si rende pericilosa con una serie di calci piazzati.
Nel secondo tempo si ricomincia con gli stessi effettivi, ma il Catanzaro sembra aver acquisito maggiore fiducia. Con i primi cambi Mister Caserta passa al 3-5-2, Cassandro e Pagano rilevano Conmpagnon e D’Alessandro. Poco dopo anche Iemmello lascia il posto a Pittarello. La squadra gioca meglio, Biasci serve al tiro Pagano il cui forte tiro termina di poco alto sulla traversa. Al 79′ esordio per Koutsoupias che rileva Pompetti, esce anche Biasci per Seck. Le Aquile sembrano crederci e sfiornao il pareggio, ma al 90′ la beffa. Lancio lungo per Johnsen che aggancia e serve Barbieri che solo davanti a Pigliacelli insacca la rete del vantaggio. Il VAR valuta il possibile fuorigioco di Johnsen ma alla fine convalida la rete. Nel recupero clamorosa occasione manacata da Vandeputte che servito solo davanti a Pigliacelli manca clamorosamente il pallone.
Con questa sconfitta il Catanzaro rimane con soli 6 punti conquistati in 6 partite. Il bottino è magro e servirà presto rimpinguarlo per raggiungere quella tranquilla salvezza che è l’obiettivo stagionale della Società. Per la Cremonese una vittoria che, oltre a garantire il temporaneo secondo posto in classifica, è anche una forte iniezione di fiducia, in una gara che nonostante le assenze l’ha vista largamente dominare, ma anche rischiare di andare sotto in particolare nel secondo tempo.
TM
=========================
Catanzaro (4-4-2): Pigliacelli; Situm, Antonini, Brighenti, Bonini; Compagnon (13’ st Cassandro), Petriccione, Pompetti (35’ st Seck), D’Alessando (13’ st Pagano); Biasci (35’ st Koutsoupias), Iemmello (20’ st Pittarello)
A disposizione: Buso, Ceresoli, Coulibaly, Dini, La Mantia, Scognamillo, Turicchia
Allenatore: Caserta
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Bianchetti, Sernicola (22’ st Barbieri); Moretti, Vandeputte (46’ st Quagliata), Collocolo, Castagnetti, Vezquez; Zanimacchia (46’ st Pickel), De Luca (28’ st Johnsen)
A disposizione: Barbieri, Gabbiani, Johnsen, Lordkipanidze, Milanese, Sara, Triacca
Allenatore: Stroppa
Arbitro: Piccinini
Assisenti: Fontemurato – Votta
IV: Turrini
Var: Baroni
AVar: Nasca
Calci d’angolo: 3 Catanzaro, 7 Cremonese
Recuperi: 1’ pt, 6’ st
Ammonizioni: 20’ pt Collocolo (CRE), 35’ pt Iemmello (CAT); 6’ st Antov (CRE), 25’ st Cassandro (CAT), 33’ st Moretti (CRE), 40’ st Vezquez (CRE)
Marcatori: 5’ pt Castagnetti (CRE), 28’ pt Compagnon (CAT); 44’ st Barbieri (CRE)
Foto uscatanzaro1929.com
E ringraziamo Vandeputte che si è mangiato 2 gol pensando di giocare ancora con noi… Poi non ho capito il senso dei cambi di Caserta… e continuiamo a giocare con Bonini a sinistra, con due a centrocampo, e Scognamiglio in questa situazione deve giocare…
Caserta …ppè l’amuri da madonna svegliati !!
Oggi purtroppo il Cosenza di Alvini (ottimo allenatore-motivatore) ci supererà in classifica (da -4).