PAGELLE
CATANZARO-CITTADELLA 1-0
CATANZARO
(3-5-2)
PIGLIACELLI: Bravissimo e sempre attento in ogni frangente, sventa una seria minaccia di Pandolfi quando la gara è in parità VOTO 7
BONINI: Sicuro e determinato, gioca con personalità ed autostima. Conosce e ripete perfettamente i movimenti. Bene sul diretto marcatore, prova a spingersi in avanti per la zampata vincente VOTO 6.5
SCOGNAMILLO: Uno dei migliori. Pandolfi (giocatore forte) lo mette in costante apprensione ma Scognamillo lo contrasta con grande efficacia. Ingaggia duelli ruvidi dai quali esce spesso vincitore, ma è con i piedi che lavora benissimo la fase di disimpegno VOTO 7
BRIGHENTI: Gli attaccanti del Cittadella non vanno dalle sue parti per cui si limita a svolgere il compito di ordinaria amministrazione. Nel secondo tempo invece tira fuori grinta e carattere per sbrogliare alcune situazioni importanti. VOTO 6.5
CASSANDRO: Giocatore aggiunto nella metà campo avversaria, ma in fase di possesso non considerato per la costruzione del gioco. E’ la scelta del mister che vuole creare la doppia superiorità con Quagliata dal lato opposto. Cassando gioca una gara ordinatissima su questi dettami ed alla fine raggiunge la sufficienza VOTO 6
PPONTISSO: Con gli esterni sulla linea di centrocampo i due laterali di centrocampo devono abbassarsi. Pontisso lo fa non sempre con la giusta intensità. Le sue caratteristiche sono quelle di inserimento ma deve anche rientrare per palleggiare. Gara senza errori di rilievo, molto ordinata anche la sua VOTO 6
PETRICCIONE: E’ il calciatore a cui viene portata la maggiore pressione sulla palla da parte del Cittadella. Dal Canto ha studiato il Catanzaro e sa che la fonte di gioco è proprio lui. Ma Petriccione è intelligente e scivola via in zone di campo dove può disegnare le sue linee di passaggio, le sue geometrie di disimpegno. Prestazione ottima VOTO 7
PAGANO: Intraprendente ma non sempre continuo. Sfiora il gol in due circostanze ma a volte commette errori di superficialità. Nel complesso la sua gara è più che sufficiente e Pagano non può fare altro che migliorare VOTO 6.5
QUAGLIATA: Qualità, intelligenza, piede, corsa e tanto altro. Quagliata si sta dimostrando un giocatore di elevatissimo rendimento. Schierato anche lui a schiacciare l’angolo tra la linea di centrocampo e quella laterale, si accende tantissime volte nel primo tempo creando serie difficoltà alla difesa del Cittadella. Nella ripresa lo si nota continuare nella sua azione svolgendo molto bene anche compiti difensivi VOTO 7
IEMMELLO: Ancora e sempre Pietro il nostro capitano. Senza il suo gol la gara forse sarebbe scivolata verso un pari. Ma ecco che tira fuori il primo gol sfruttando un errore difensivo del Cittadella, e poi un quadretto di illimitata classe calcistica nel secondo gol annullato dal var. Sempre e solo grazie Pietro VOTO 7
BIASCI: Se la palla supera la prima linea della difesa, Biasci ha due riferimenti esterni ed uno nel mezzo, ma se non la supera, oppure i due esterni del centrocampo si abbassano per il disimpegno, e la palla si alza, Biasci deve lavorare tantissimo per la ricezione. E’ sempre la stessa problematica che può risolversi con azioni pericolose ma può anche creare logiche difficoltà dovute ad una dinamica poco fluida. La sufficienza sarà sempre la sua perché anche se poco pericoloso ci mette sempre tanto cuore VOTO 6
D’ALESSANDRO: Sfiora il gol poi esce subito per infortunio SENZA VOTO
SITUM: Ordinato e preciso come sempre VOTO 6
LAMANTIA: Lavora di sponda ed intercetta le palle alte e sporche su cui Biasci ha avuto difficoltà VOTO 6
KOULIBALY: SENZA VOTO
POMPETTI: SENZA VOTO
MISTER CASERTA: Con l’arrivo di Quagliata, Caserta prova a perfezionare gli esterni nella sua struttura di gioco. Cassandro e Quagliata, in fase di possesso, si posizionano alti sulla linea di centrocampo creando doppia superiorità sui lati quando la palla finisce nella metà campo avversaria. Il lavoro di palleggio è tutto sulle spalle dei tre di difesa ma soprattutto dei laterali di centrocampo che devono aiutare. Il Cittadella è squadra che ha studiato il Catanzaro, pressa tantissimo la palla su Petriccione e non lascia molti spazi. Il primo tempo è molto equilibrato e forse il Catanzaro non trova quell’uniformità sull’intensità nella riconquista della palla. Si avverte qualche pausa. Ma nella ripresa la gara si scioglie, arrivano le occasioni da una parte e dall’altra e l’equilibrio viene spezzato dal solito Iemmello che sfrutta un errore della difesa ospite. Gara bella ed intensa, molto equilibrata che alla fine il Catanzaro vince con bravura ed un pizzico di fortuna che non guasta mai. La squadra ha acquisito tantissima consapevolezza ed autostima, capacità di fronteggiare qualsiasi avversario e risolvere le varie situazioni VOTO 6.5
CITTADELLA
(3-5-2)
78) MANIERO: VOTO 6
2) SALVI: VOTO 6.5
13) CAPRADOSSI: VOTO 6.5
6) MATINO: VOTO 5
19) D’ALESSIO: VOTO 6
16) VITA: VOTO 6.5
8) AMATUCCI: VOTO 6.5
18) TESSIORE: VOTO 5.5
32) MASCIANGELO: VOTO 5.5
7) PANDOLFI: VOTO 6.5
31) OKWONKWO: VOTO 5
24) CARISSONI: VOTO 6
37) PALMIERI: VOTO 6
20) VOLTAN: SENZA VOTO
21) RABBI: SENZA VOTO
11) DESOGUS: SENZA VOTO
MISTER DAL CANTO: VOTO 6
ARBITRO SIG. CREZZINI: Atteggiamento troppo severo, eccessivamente puntiglioso, dirige una gara tutto sommato corretta con un piglio autoritario che in determinati frangenti non aiuta i calciatori. VOTO 5.5
Non sono d’accordo sul sv per Koulibaly, la sua presenza in campo si è sentita, eccome.
Mi spiace per il buon Tommy ma, anche se corre e si impegna al massimo, la sufficienza a Biasci è troppo. Quest’ anno è purtroppo molto spesso il peggiore in campo, lui è un grande rapinatore d’area ma se gioca fuori area o spalle alla porta soffre tanto. Io personalmente non lo farei giocare titolare ma lo inserirei solo nel secondo tempo quando la pressione avversaria è minore e quando per questo motivo giochiamo sempre meglio e in maniera più fluida
Concordo pienamente .
Verissimo Roberto, pochi minuti ma tutta sostanza.
Stavolta Paolo le hai azzeccate tutte , partita quasi perfetta specie nel secondo tempo e’ mancata solo la seconda ciliegina , quando Pietro gioca cosi’ e’ tutto un dire . Bravi tutti .