Catanzaro News

Catanzaro-Brescia 2-1: le pagelle

Scritto da Paolo Carnuccio

La lavagna di Paolo Carnuccio

PAGELLE

CATANZARO-BRESCIA=2-1

 

CATANZARO

(3-5-2 poi 4-2-4)

 

PIGLIACELLI: Non molto impegnato, incolpevole sul gol del Brescia, si dimostra comunque sempre attento in ogni frangente VOTO 6

BONINI: Ha il merito di essere decisivo in una gara fondamentale per il Catanzaro riscattando la brutta prestazione contro la Sampdoria. VOTO 7

SCOGNAMILLO: Dirige in maniera impeccabile tutto il pacchetto difensivo, è bravissimo in ogni intervento e nel finale si spinge in avanti mettendo sulla testa di Bonini la palla della vittoria VOTO 7

BRIGHENTI: Implacabile sul diretto avversario, rimedia un’ammonizione ma è sempre lucido sul contrasto ed in disimpegno, non concede nulla anche su un terreno scivoloso VOTO 7

D’ALESSANDRO: Senza spunti di particolare rilievo fino a quando viene invertito di lato con Compagnon. Fornisce l’assist per Biasci del momentaneo pareggio. Viene sostituito nel secondo tempo e la sua partita risulta appena al di sotto della sufficienza VOTO 5.5

PETRICCIONE: Non è facile lavorare la palla nel traffico di centrocampo dove c’è molto affollamento e poco spazio. Petriccione mantiene la lucidità e disputa una gara molto efficace, precisa e puntuale su quasi tutte le soluzioni. VOTO 6.5

PONTISSO: La manovra offensiva appare sterile. Pontisso ha pochi riferimenti, prova ad inserirsi ma senza successo. Va a pressare la palla ma ne riconquista poche tranne una diagonale di chiusura nel secondo tempo veramente eccellente. Si spegne alla distanza VOTO 6

KOUTSOUPIAS: Anche lui senza idee per far male all’avversario ma soprattutto senza una dinamica ordinata sul movimento con o senza palla. Lo si vede a volte vagare in campo senza molta logica. Ha bisogno di essere aiutato, è necessario che qualcuno gli dia un compito specifico VOTO 5.5  

COMPAGNON: Una delle sue migliori gare fino a questo momento. Nel primo tempo punta l’uno contro uno per rientrare e calciare in porta. Viene spostato a sinistra dove continua a mettere pericoli alla difesa lombarda. Nel secondo tempo, specie quando si passa a quattro in difesa, si libera con maggiore efficacia, segna il gol che poi viene inspiegabilmente annullato dal Var, ma è uno dei migliori del Catanzaro VOTO 7

IEMMELLO: I primi quindici-venti minuti arretra tantissimo fino a prendersi addirittura la prima palla dalla difesa (a memoria ricordo solo Zlatan Ibrahimovic fare questo). Bravissimo come sempre nella capacità di aiutare lo sterile palleggio. Prova a sorprendere il portiere del Brescia con un tiro che va alto oltre la traversa. Poi si innervosisce un pochino per alcune situazioni che i compagni lavorano male per la finalizzazione. Negli ultimi minuti è bravissimo a trovare sempre la giusta soluzione. Stavolta Caserta non lo sostituisce ed il Catanzaro vince, a riprova del fatto che il capitano deve stare in campo fino all’ultimo secondo VOTO 6.5

BIASCI: Bravissimo a farsi trovare pronto per mettere in porta il gol che ristabilisce la parità. Poi come sempre soffre l’assenza di gioco valido in fase di finalizzazione ma la sua gara è più che sufficiente per impegno e sacrificio VOTO 6.5

CASSANDRO: Il suo ingresso cambia completamente l’inerzia tattica a favore del Catanzaro VOTO 6.5

PITTARELLO: Bravo negli ultimi minuti a creare pericoli VOTO 6

KOULIBALY: SENZA VOTO

SECK: Bravo anche lui a pungere sul lato destro VOTO 6

MISTER CASERTA: Inizia come sempre male con una formazione che non garantisce equilibrio sui lati e nei due braccetti di centrocampo. D’alessandro-Compagnon e Pontisso-Koutsoupias, tutti con caratteristiche offensive lasciano ampi spazi nelle transizioni del Brescia. E così sempre a campo aperto, sempre l’avversario, crea occasioni e (tranne un palo di Compagnon al quinto minuto) fa gol. Caserta inverte gli esterni, dal lato di D’alessandro parte il cross che consente a Biasci di fare gol, e permettere al Catanzaro di rientrare negli spogliatoi con il risultato di parità. Ma nel secondo tempo il copione non cambia, il Brescia si divora un’occasionissima davanti a Pigliacelli. A questo punto arriva la svolta. Caserta correttamente passa a quattro in difesa, inserisce Cassandro che riequilibra l’assetto, con Bonini largo a spingere. Ed il Catanzaro comincia ad essere più ordinato: a) in possesso palla, sui due lati avendo due riferimenti (Compagnon e Seck) con due attaccanti vicino (Iemmello e Pittarello), provocando seri pericoli alla difesa del Brescia con azioni manovrate; b) in fase di non possesso, con la necessaria densità assorbe le ripartenze avversarie, senza andare in inferiorità numerica o concedere campo aperto. L’inerzia tattica è a favore del Catanzaro che crea occasioni, segna due gol (uno inspiegabilmente annullato) e porta a casa la partita meritatamente, anche se all’ultimissimo secondo il Brescia si divora il gol del pari praticamente fatto. VOTO 6.5

 

 

BRESCIA

(4-2-4)

1) LEZZERINI: VOTO 6

24) DICKMANN: VOTO 6

15) CISTANA: VOTO 5.5

28) ADORNI: VOTO 6

19) CORRADO: VOTO 6.5

23) GALAZZI: VOTO 7

6) VERRETH: VOTO 6

25) BISOLI: VOTO 5.5

39) BESAGGIO: VOTO 6

8) BJARNASON: VOTO 7

29) BORRELLI: VOTO 6.5

7) JURIC: VOTO 5.5

11) MONCINI: VOTO 5.5

18) JALLOW: VOTO 5.5

26) BERTAGNOLI: VOTO 6

MISTER MARAN: VOTO 5.5

 

ARBITRO SIG. PERRI: VOTO 5.5

Autore

Paolo Carnuccio

6 Commenti

  • Vittoria importantissima che mi fa ben sperare in una salvezza senza passare dai play out, però anche in questo caso non abbiamo pareggiato perché hanno sbagliato all’ ultimo minuto

  • Sono d’accordo con te aquila e mi chiedo se in caso di pareggio i giudizi sarebbero stati gli stessi… non sono d’accordo con Paolo oggi su certi voti…Bonini ha fatto il gol, ma fino a quel momento è stato insufficiente. Gioca sempre e dovrebbe riposare visto che i giocatori ci sono…Seck è entrato e ha perso un sacco di palloni perché gioca da solo… Iemmello che per noi è fondamentale ieri era in giornata no e poteva sostituire lui e non Biasci, mentre a Genova doveva rimanere in campo… Cassandro forse ha toccato 2 palloni… Caserta anche ieri ha sbagliato formazione per poi cercare di correggerla in corsa…dice che non ha rischiato Buso perché non era al 100% e poi ha fatto giocare D`alessandro che non era al 100%…dice di tenere tutti sulla corda, ma abbiamo 4/5 giocatori che non hanno mai visto il campo tra cui Turricchia che gioca sempre con l’under 21… Cmq l’importante erano i 3 punti

  • Oggi più che mai: CASERTA VATTENE !
    Solita partita inutile, solita mancanza di idea, palle buttate a cazzo
    Buso ti ha salvato 3 domeniche fa e tu giustamente lo lasci in panchina (per me deve giocare anche da infortunato, invece dei tuoi Ceresoli e Seck), ringrazia Re Pietro contro la samp e Bonini ieri
    Una vittoria non cambia un andamento penoso
    Ieri il Brescia prima di segnare, ha fatto la stessa azione due volte e tu non hai capito che sulla fascia destra affondavano con facilità
    In 4 mesi non ho mai visto 2 passaggi di fila fatti come si deve
    Ti ho difeso fino a due settimane fa, ora ti contesterò anche se dovessimo salire
    E senza che ti vai ad abbracciare a Iemmello a fine partita, si vede che non ti vuole nemmeno lui, senza che cerchi di aggraziartelo
    VIA DA CATANZARO, COSENTINO INFILTRATO

  • Ma se vuol giocare con aspetto offensivo perché continua a mettere kousuptiasm ma metti koulibaly che ti garantisce equilibrio, solidità e esperienza. Non capisco. Ogniboartita prendiamo 3 o 4 ripartenza. Fortuna che troviamo squadre del piffero che non ne approfittano.

  • In queste due ultime partite abbiamo avuto un po’ di fortuna che era quella che ci è mancata fino ad oggi è chiaro che a gennaio bisogna rinforzare il centrocampo perché giochiamo in chiaro -scuro non per colpa di Caserta ma ci manca un play.
    Pietro oggi spettatore pagato dopo l abbuffata di Genova ma la cosa più importante era vincere.

  • Caro caserta hai più c… che anima anche oggi loro si sono mangiati il pareggio. Finalmente una tua foto che ridi….. sembra voglia dire comunque vada da qui non mi toglierà nessuno, ed intanto ogni domenica che passa gli spettatori calano, fino a quando non rimarrete solo la società polito e gli addetti al campo. Ma brignola non penso sia più scarso dei vari sek cassandro cerasoli pagano pittarello cuzzupas e tanti altri non viene nemmeno convocato. Stiamo ritornando all’era più buia, si sta perdendo l’entusiasmo di guardare le solite monotone partite che solo il c… di questo allenatore ci stà facendo al momento stare a galla

Scrivi un commento