PAGELLE
CATANZARO-BARI 3-3
CATANZARO
(3-5-2)
PIGLIACELLI: Praticamente incolpevole sui gol del Bari, non è molto impegnato e si disimpegna con sufficienza VOTO 6
BONINI: A tratti svagato su almeno due gol dei pugliesi riscatta la sua prova con l’ennesimo gol di testa che illude il Catanzaro VOTO 6
SCOGNAMILLO: Nel primo tempo con gli ospiti chiusi a riccio nella metà campo prova a spingere per creare pericoli ma forse c’è qualche incertezza sul primo gol, nel secondo tempo si limita a difendere e nel finale capitola con tutti i compagni VOTO 5.5
BRIGHENTI: Meno intenso nel solito, sia sul diretto avversario sia nelle chiusure. Va a vuoto in alcune circostanze e non sembra garantire quella sicurezza di sempre VOTO 5.5
CASSANDRO: Spinge pochissimo ma dalle sue parti gioca Dorval che lo contiene, non partecipa alla manovra, prestazione al di sotto della sufficienza VOTO 5
PAGANO: Ancora troppo giovane per confrontarsi contro calciatori più esperti come Maita e Benali. Combina nulla nella prima metà di gara e viene giustamente sostituito VOTO 5
PETRICCIONE: Gestisce come sempre con ordine il palleggio, il Bari gli offre campo e spazio nella metà campo di possesso, poi non ci sono riferimenti per trovare la giusta soluzione per la finalizzazione. Esce per un piccolo problema fisico VOTO 6
POMPETTI: Anche lui come Petriccione prova a razionalizzare le dinamiche di gioco e ci riesce solo in parte perché il Bari è molto chiuso nella sua metà campo e fa molta densità, la sua prova è comunque positiva VOTO 6
QUAGLIATA: Poco servito nel primo tempo, è meno incisivo del solito, meno propositivo, meno intraprendente, mette a segno il gol che sembra chiudere la gara e raggiunge la sufficienza VOTO 6
IEMMELLO: Il gol è una meraviglia balistica. Tutti in piedi per applaudire un gesto da fuoriclasse assoluto. Il capitano gioca da favola ed è il migliore del Catanzaro. Sfiora un altro gol capolavoro. Standing ovation alla sua uscita dal campo. VOTO 9
PITTARELLO: Si dimena in area di rigore ma gli spazi sono veramente ridotti. Viene contenuto benissimo dai difensori del Bari ed alla fine si rende poco pericoloso VOTO 5.5
SITUM: Straordinaria una chiusura su un giocatore del Bari che stava calciando a rete davanti Pigliacelli. Entra nel secondo tempo ed il suo lato di competenza si rianima VOTO 6.5
ILIE: Anche lui entra nel secondo tempo ed il centrocampo del Catanzaro inizia a girare decisamente meglio. Offre un assist delizioso a Quagliata e si dimostra uno dei migliori per qualità e quantità VOTO 7
BIASCI: Non ci convincono due cose: la prima quando a campo aperto spedito verso l’area avversaria decide di tornare indietro; la seconda quando con sufficienza alza la palla in modo blando per scavalcare il portiere ospite. Non è da lui VOTO 5
COULIBALY: SENZA VOTO
COMPAGNON: SENZA VOTO
MISTER CASERTA: Ogni partita cambia almeno due-tre giocatori nell’undici titolare per dare rotazioni ma oggi Cassandro e Pagano non possono giocare contro Dorval, Benali e Maita, difettano di evidente esperienza e qualità. Caserta se ne accorge e giustamente nel secondo tempo corregge la situazione con Situm e Ilie. Il Catanzaro gioca meglio, la manovra è più fluida ed imprevedibile, ma il risultato è la conseguenza di tanti errori difensivi che non si è abituati a vedere. Scarsa concentrazione su cui il mister dovrà lavorare. Si cerca sempre di allenare l’esecuzione ma la percezione, l’analisi, e la decisione sono processi mentali che vengono prima e che attengono alla sfera mentale interna e non a quella tecnico-tattica esterna. VOTO 6
BARI
(3-5-2)
1) RADUNOVIC: Si oppone come può ai tiri del Catanzaro, compie una prodezza nel secondo tempo deviando un tiro di Iemmello VOTO 7
25) PUCINO: Ordinaria amministrazione su Pittarello, lo contiene senza grandi difficoltà per il resto disputa una gara sufficiente VOTO 6
23) VICARI: Al centro della difesa chiude bene gli spazi e sull’uomo si fa sentire. Nel palleggio è ordinato anche se si limita a giocare semplice su Benali VOTO 6.5
55) OBARETIN: Qualche leggera incertezza nel primo tempo poi con la sua squadra in svantaggio si lancia in avanti per aiutare i compagni con discreto tempismo VOTO 6
27) FAVASULI: Un motorino inesauribile. Inizia tenendo nelle retrovie Quagliata poi si libera nella seconda parte di gara facendo un gran gol VOTO 7
4) MAITA: Gioca con esperienza, tanta esperienza, ed alla fine il suo compito lo porta a casa. Assist nel primo gol e tanta qualità al servizio della squadra VOTO 6.5
21) MAGGIORE: Inizia bene con tanta corsa ed intensità nella giocata ma dopo i primi venticinque minuti si spegne non trovando posizione e caratteristiche per incidere nella fase di non possesso VOTO 5.5
8) BENALI: Uno dei migliori. Play di indiscussa qualità ed esperienza non molla fino alla fine, non perde una palla ed è lucido e propositivo. Gran bella gara VOTO 7
93) DORVAL: Limita sicuramente Cassandro, e questo è comunque un dato di fatto che incide nell’equilibrio sul lato di competenza, ma da Dorval che viene da alcuni considerato un calciatore forte ci si aspettava decisamente di più VOTO 6
15) LASAGNA: Centravanti serio. Si muove sempre con intelligenza, mette a segno un gol dal lato opposto a quello su cui il portiere si muove, ed è un costante pericolo VOTO 7
20) PEREIRO: Anche da lui ci si aspettava decisamente di più. Gaston Pereiro al di là di un’accelerazione non fa vedere niente di buono VOTO 5
99) FAVILLI: Mette a segno il gol del pari con buona tecnica VOTO 6.5
19) FALLETTI: Poco incisivo VOTO 5.5
7) OLIVERI: SENZA VOTO
11) BONFANTI: SENZA VOTO
MISTER LONGO: Il Bari ha una squadra di ottimi calciatori dotati di tanta qualità ed esperienza. Un organico di primissimo livello che però stenta ad avere continuità di risultati. Mister Longo dovrebbe essere molto più in alto in classifica per le potenzialità della squadra, oggi ha fatto vedere francamente poco. Atteggiamento di chiusura, difesa bassa poca proposizione alla riconquista. Il merito e la sufficienza sono solo per aver inciso con i cambi. Il pari è frutto di regali del Catanzaro VOTO 6
ARBITRO: SIG. GIUA: Bravo, indovina tutto o quasi tutto, fischia il giusto, interviene correttamente nelle situazioni controverse. Direzione senza presunzione ma con tanta capacità VOTO 7.5
Foto Lorenzo Costa per uscatanzaro.net
Paolo Caro, il 7° gol non assolve Bonini dalla sua pessima prestazione difensiva, poi il 2-2 concesso al nostro corregionale è da calcio dilettantistico!
Per cui un 5 è più che sufficiente.
Comunque oggi la difesa ha fatto acqua a 360°, regalando il 3-3 da gran polli!
Farà bene Polito a rimescolare le carte già da adesso, investendo seriamente su difesa e attacco, se vogliamo continuare l’avventura in serie B.
In Serie B gli errori si pagano caro e ultimamente dietro ne stiamo commettendo un po’ tanti probabilmente qualcuno dovrebbe rifiatare ma non abbiamo i cambi necessari per poterlo fare .
Speriamo che reggiamo a livello mentale e anche se abbiamo la salvezza in tasca queste sei rimanenti partite saranno veramente toste e sarebbe un peccato perdere i playoff .
Ilie diventera’ un gran giocatore pero’ deve imparare ad aiutare la squadra quando e’ in difficoltà e non essere utile solo nella fase offensiva .
Purtroppo quello della difesa è un problema atavico che non si è voluto migliorare nelle due campagne acquisti, già lo scorso torneo è stata il tallone d’Achille della squadra. Caserta se non è riuscito fino ad ora a far non cambiare atteggiamento alla squadra pensate che possa farlo in questo finale di campionato? Ho i miei forti dubbi. Paghiamo una campagna fatta di giocatori rotti anziani e ragazzini raccomandati che devono giocare vedi pagano, altri come pittarello che si potrebbe dare all’ippica insieme a cassandro a culibbaly a sek. Meno male che abbiamo raggiunto la salvezza che queste ultime partite non lasciano presagire niente di buono. Un’ultima considerazione caserta è riuscito a far diventare un brocco Biasci quando sappiamo tutti il valore del ragazzo e la capacità che ha di integrarsi con il Nostro “RE” che quando viene sostituito lascia campo libero a tutti gli avversari che subito ne approfittano vedi sampdoria e ultimo un modestissimo bari
Ti quoto in tutto, caro Pulce. Aggiungo che, secondo il mio modestissimo parere,( non me ne vogliano Dos Santos e marko) perderemo tutte le partite rimanenti. Forse, ma non per merito, faremo qualche punto a Sassuolo, ultima e con loro già in serie A
Ennesima partita da 5 del buon Biasci (come quasi tutte quelle di quest’ anno…..)
Ma la colpa è di Caserta se sbaglia i passaggi, se fatica a controllare la palla e se davanti al portiere non riesce a calibrare un pallonetto decisamente facile. L’anno prossimo due attaccanti nuovi e via Biasci e La Mantia….Pittarello non credo si riuscirà a cambiarlo dato che è costato 700.000 euro e non credo ci sarà qualcuno disposto ad avvicinarsi a quella cifra. Polito studia …studia..
Allora, intanto il Bari non è una squadra modesta, era stata costruita per vincere, i nomi parlano chiaro, ma qualcosa per loro non ha girato bene.
Il Pareggio è stato il risultato giusto, ma se la partita fosse durata ancora correvamo anche il rischio di perderla.
Una volta tanto arbitro e VAR ci sono stati amici, fallo molto dubbio nella nostra area sul 1-0 e gol convalidato a Bonini nonostante il netto fallo di Scognamillo sull’avversario.
D’accordo sulla difesa, ancora in questo campionato il tallone d’Achille della squadra, troppi errori e di conseguenza troppi gol incassati per una squadra che ha obiettivi che vanno oltre la salvezza.
Mi auguro che la società faccia i giusti investimenti, in difesa e anche in attacco, senza trascurare che il nostro Re Pietro è entrato nel suol 34º anno, acquisti seri per restare ancora in B, perché non sarà sempre Domenica!
Pittarello, con tutto il rispetto, non lo vogliano nemmeno gratis, per cui il prossimo campionato resterà ancora con noi, Tommasino Biasci, anche per sua volontà, a fine campionato ci saluterà, mentre La Mantia sarà libero per la sua strada.
Perle di saggezza Redfish, concordo su tutto anche se Biasci per me meriterebbe una prova d’appello perché in effetti ha giocato troppo poco e può essere diventato da cobra a pulcino.
Intanto grazie!
CORNER la mancanza di Vandeputte, fino a oggi insostituibile, ha penalizzato e non di poco Biasci, ma nonostante questo sono d’accordo con te che Tommasino meriterebbe molta più attenzione.