Catanzaro News

Catanzaro-Bari 3-3 La diretta scritta (LIVE): Pareggio beffa in pieno recupero

Buon pomeriggio, amiche ed amici di uscatanzaro.net e ben ritrovati con il nostro consueto appuntamento con la diretta scritta della gara del Catanzaro. Oggi le Aquile affronteranno il Bari.

Il match di andata è stata la chiave di volta del campionato per il Catanzaro, dalla gara del “San Nicola” in poi per capitan Iemmello e compagni è stato un crescendo sia sotto il profilo del gioco che dei risultati.

E’ stata una settimana di lavoro per i giallorossi che, sotto  la guida dello staff tecnico, hanno programmato una gara delicata negli equilibri della stagione del Catanzaro che, vincendo, metterebbe una seria ipoteca sui play-off.

L’importanza della gara è stata sottolineata anche dallo stesso Fabio Caserta nella consueta conferenza stampa della vigilia, questa con il Bari, farcita da tanti ex dentro e fuori dal campo, è una gara importante sia per cancellare la battuta d’arresto in terra emiliana contro il Modena, corsara in casa del Pisa ieri, sia perché un successo aprirebbe aperti diversi scenari in ottica post-season.

Mister Caserta, ha anticipato ieri che dovrà fare a meno di Antonini, Pontisso, La Mantia e D’Alessandro, mentre il resto della truppa è tutta abile e arruolabile.

L’arbitro dell’incontro è Antonio Giua di Olbia, gli assistenti sono Andrea Niedda di Ozieri e  Matteo Pressato di Latina; il Quarto ufficiale è  Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore, Aal VAR Federico Dionisi dell’Aquila, AVAR Antonio Di Martino di Teramo.

Le formazioni ufficiali:

CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Pagano, Petriccione, Pompetti, Quagliata; Iemmello, Pittarello. All. Caserta. A disp: Gelmi, Borrelli, Compagnon, Ilie, Biasci, Seck, Buso, Maiolo, Coulibaly, Corradi, Situm, Paura.

BARI (3-5-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Obaretin; Favasuli, Maggiore, Benali, Maita, Dorval; Lasagna, Pereiro. All. Longo. A disp: Pissardo, Mantovani, Oliveri, Novakovich, Bellomo, Bonfanti, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Simic, Saco, Favilli.
Si attende che le due squadre facciano il loro ingresso in campo
I 22 giocatori stanno scendendo in campo
Sarà il Catanzaro a dare il calcio di inizio
1′ Partiti!
5′ Si fa vedere il Catanzaro in avanti conquistando il primo calcio d’angolo della gara
7′ Risponde il Bari con il colpo di testa di Lasagna
8′ Brivido in area barese: sul cross di Cassandro un difensore ospite intercetta e la sua deviazione finisce di poco alta sulla traversa
13′ Ottimo il cross di Bonini in area, Pittarello viene anticipato
15′ Nonostante non stia giocando a favore di vento, buona partenza per il Catanzaro che sta creando azioni interessanti in area pugliese
25′ Aquile ancora pericolose: sul cross di Quagliata deviazione in corner della difesa biancorossa
27′ GOOL! Bari in vantaggio! ha segnato Lasagna!
27′ Bonini perde palla a centrocampo, ne approfitta l’ex Maita che si invola e serve Lasagna che batte Pigliacelli
27′ Dopo il check il direttore di gara conferma il vantaggio dei galletti che, cinici, concretizzano la prima occasione creata
37′ Aquile stabilmente in area ospite alla ricerca del pari
40′ Rosso per un componente della panchina del Bari, dopo le proteste per l’anticipo di Quagliata su Lasagna che l’arbitro ha giudicato regolare
44′ GOOLLLLLLL! Ha pareggiato il Catanzaro! Segna sempre lui, il capitano, Pietro Iemmello!
44′ Ci pensa il capitano a rimettere in parità la gara, Iemmello tenta la giocata da fuori area e pennella un diagonale che è solo un eurogol!
45′ Sono tre i minuti di recupero!
45’+3′ Pigliacelli mette una pezza spedendo in angolo una conclusione ravvicinata della formazione ospite
45’+4′ Finisce qui la prima frazione, l’arbitro manda le due squadre a riposo
Nonostante non stia giocando a favore di vento, buon primo tempo del Catanzaro che, pur andando  sotto nel punteggio, ha continuato a macinare gioco, ha creato diverse occasioni e ha trovato la rete del pareggio grazie ad una perla del solito capitan Iemmello, al cospetto di un Bari arroccato in difesa che ha approfittato delle ripartenze.
Noi ci fermiamo per qualche minuto, a fra poco per vivere insieme le emozioni del secondo tempo fra Catanzaro e Bari.
Le squadre stanno rientrando in campo
45′ Doppio cambio per il Catanzaro: esce Cassandro ed entra Situm, mentre Pagano lascia il posto ad Ilie
45′ Si riprende!
45′ Nessun cambio, invece, per il Bari
49′ Pittarello prova la conclusione, ma il tiro finisce alto sulla traversa
52′ Punizione dalla trequarti, ci prova Iemmello, Radunovic si distende e spedisce in corner
53′ Doppia chance per le Aquile: sugli sviluppi del calcio d’angolo prima Iemmello viene murato e poi la conclusione di Brighenti finisce fuori
57′ Cambio per il Bari: esce Pereiro ed entra Falletti
65′ Cambio per il Catanzaro: Pittarello lascia il posto a Biasci
68′ GOOOLLLLL! Il Catanzaro raddoppia! Ha segnato Bonini!
68′ Punizione di Petriccione, si avventa sul cross Bonini che fa centro e porta in vantaggio le Aquile! Per il difensore giallorosso è il settimo gol in questa stagione
73′ Forcing del Bari alla ricerca del pari
73′ Cambio per il Catanzaro: esce Petriccione ed entra Coulibaly
76′ Parte ancora un bel tiro dai piedi di capitan Iemmello che Radunovic spedisce in corner
77′ GOOLLL! Ha segnato il Bari! Pareggiato Favasuli!
77′ Bella conclusione del giocatore del Bari che batte Piugliacelli
79′ Cambio per il Bari: esce Lasagna ed entra Favilli
82′ GOOLLL! Ha segnato il Catanzaro! Ci pensa Quagliata a riportare in vantaggio le Aquile
82′ Check in corso per valutare la posizione di Quiagliata
84′ Arriva l’ok del Var che conferma il vantaggio dei giallorossi
86′ Doppio cambio per il Bari: esce Maita ed entra Oliveri, esce Maggiore ed entra Bonfanti
88′ Cambio per le Aquile: capitan Iemmello, fra gli applausi e l’ovazione dei tifosi, lascia il posto a  Compagnon
90′ Occasione per i giallorossi: rilancio di Pigliacelli, Biasci è sulla palla ma la sua conclusione è intercettata da Radunovic
90′ Saranno 5 i minuti di recupero
90’+2′ GOOLL! Pareggio del Bari! Ha segnato Favilli
90’+3′ Arriva la convalida del Var dopo il check
90’+4′ Catanzaro in avanti alla ricerca disperata del gol vittoria.
90’+6′ Finisce qui!
Catanzaro beffato sul finale di partita da un Bari tenace, che ha rimontato per ben due volte lo svantaggio. Un pari che sta stretto al Catanzaro per quanto fatto vedere nei novanta e più minuti di gara, in cui ha saputo portarsi per ben due volte in vantaggio non riuscendo, però,  a capitalizzare quanto di buono fatto.
Il Catanzaro muove di un solo punto la classifica, ora è sesto a 2 punti dalla Juve Stabia e a 5 dalla  Cremonese e sabato prossimo andrà a far visita alla Carrarese.
Per oggi è tutto l’appuntamento è per sabato prossimo per raccontare la gara fra Carrarese e Catanzaro, la linea ora va al nostro salotto per i commenti a caldo della gara.
Dal “Ceravolo” è tutto, un caro saluto a tutti voi amiche ed amici di uscatanzaro.net e sempre forza Catanzaro!

Autore

Daniela Critelli

8 Commenti

  • Il bari deve ringraziare caserta e polito se è riuscito a recuperare una partita che doveva perdere con tanti goal di scarto per quanto è scarso. Caserta che mette in campo il solito cascarello di pittarello e lascia Biasci in panchina fa giocare quell’inutile cassandro e il raccomandato di polito pagano e mi meraviglio che non abbia fatto giocare sek, poi con l’uscita del nostro capitano ci è mancato poco che il bari facesse bottino pieno. Speriamo di non dover rimpiangere in ottica play off anche questi 2 punti persi. Le prossime partite se giochiamo come stiamo giocando sia come atteggiamento che come disposizione tattica ci vedranno protagonisti di imbarcate di reti. Comunque aspettiamo la fine del campionato per poter salutare definitivamente pittarello pagano cassandro sek buso da alessandro la mantia culibaly caserta e polito

    • Condivido Pulce, Caserta e Polito hanno costruito una squadra che ha 10 attaccanti, ma uno solo lo è veramente Iemmello. I 5 esterni non giocano mai, hanno preso 2 pensionati come La Mantia e Pittarello alle svendite, e siamo senza difensori di riserva con Antonini che non gioca più e Scogna che è giustamente stanco dopo un campionato giocato per intero e prendiamo gol a non finire. Penso che ai play off non ci arriviamo, forse è meglio perché con una difesa del genere non c’era storia. Comunque la categoria l’abbiamo mantenuta e sono soddisfatto, pensiamo già al prossimo anno.

  • Io capisco l’amarezza perdere due punti all’ultimo minuto quando avevamo già tolto Iemmello, è la seconda volta che accade, ma non capisco che dal 60 % di possesso palla quando siamo in pari o perdiamo , passiamo alla negazione del calcio quando vinciamo buttando palloni alla rinfusa quando ci potevamo divertire in contropiede, del resto il pallonetto di Biasci e la traversa di Ilie sono esplicative. Poi Pittarello lo dico da una vita deve entrare quando sono stanchi non dal primo minuto, e deve essere preferito sui campi pesanti . Sulla destra abbiamo un problema grosso. Cassandro può solo fare il terzino quando manca Brighenti . La staffetta naturale è Situm – Compagnon . A meno che non si provi Pagano in un ruolo meno responsabilizzante sulla fascia. Però Pagano tutta questa voglia di correre non la ha . Quanto agli attacanti uno lo abbiamo, lo abbiamo umiliato sinora , ma oggi quando è entrato ha fatto bene e stava per inventarsi il 4-2…

  • Via autoreferenziale, uno scrive e l’altro ‘bravo’ ‘condivido’. La cosa che vi accomuna è che siete i famosi ‘pseudotifosi’ di cui parlava Re Pietro tempo fa. Ogni piccola scusa per criticare Caserta e Polito che purtroppo per voi hanno fatto un ottimo campionato e raggiunto tutti gli obiettivi..e ancora non è finita. Mi spiace per voi ma Caserta e Polito staranno già studiando come rinforzare la squadra questa estate perché Noto non credo proprio li voglia sostituire (dovete solo sperare che siano loro a voltaene andare …). Pittarello preso alle svendite è una fesseria perché lo hanno pagato ben 700.000 euro (certo li potevano spendere meglio…), Cassandro d:accordo che è scarsino ma questo passa il convento, Situm era stato con l’influenza e con Compagnoni la squadra è squilibrata perché anche dall’altra parte Quagliata è più un giocatore offensivo che difensivo (ma questa cose gli pseudotifosi non le tengono in considerazione). Continuate ad osannare Biasci che quest’ anno è stato quasi sempre il peggiore e oggi si è mangiato il 4-2 con un pallonetto che poteva alzare di altri 3 metri e sarebbe entrato dato che si trovava al limite dell’area. Per finire l’idea strampalata di Pagano esterno, leggerino come è, senza il passo necessario per saltare in velocità gli avversari chiunque se lo sbranerebbe sulla fascia…ma lo pseudotifoso è questo, bravo solo a criticare a vanvera e a inventarsi Pagano sulla fascia .

Scrivi un commento