La 32ª giornata
Domenica si preannuncia una giornata importante per il consolidamento del posto nei playoff del Catanzaro. Infatti, la 32ª giornata propone il match tra Catanzaro e Bari, che si disputerà allo stadio Ceravolo alle ore 15. Entrambe le squadre hanno obiettivi importanti da raggiungere: le Aquile puntano a consolidare la certezza di un posto nei playoff, con l’auspicio di migliorare ulteriormente la loro attuale posizione, mentre i galletti, attualmente al nono posto e fuori dalla zona playoff, cercano di rientrarci con l’intenzione di restarci.
Situm e Quagliata smaltita la febbre
Una buona notizia per la squadra arriva dal recupero di Situm e Quagliata, entrambi tornati a disposizione dopo aver superato un attacco influenzale che li aveva costretti a saltare le sedute di allenamento all’inizio della settimana. Sia Situm, sia Quagliata avevano giocato il primo tempo contro il Modena, per poi uscire a causa di problemi di salute.
Un’altra pedina recuperata ormai a pieno regime e utile per il fronte offensivo sulle fasce è Compagnon.
D’altra parte, ci sono delle incognite riguardo a La Mantia e Antonini, che potrebbero essere recuperati almeno per inserirli nella lista dei convocati e far loro vivere il clima partita. La decisione finale sarà presa dallo staff tecnico e medico, che colloquierà con i calciatori per capire se sono disponibili a scendere in campo.
Inoltre, il Catanzaro dovrà fare a meno, anche questa volta, di Pontisso e D’Alessandro. Pontisso, dopo essere uscito nel finale del primo tempo nel derby contro il Cosenza, ha saltato la partita contro il Modena; si spera di riaverlo disponibile nella settimana che precede la gara a Carrara. Per quanto riguarda D’Alessandro, assente dalla sfida interna con il Cittadella, si punta a recuperarlo per la gara di campionato contro il Palermo, in programma il 26 aprile.
Dopo l’appello di Desiderio Noto, anche capitan Iemmello – che ha partecipato all’inaugurazione della struttura sportiva polivalente della scuola media “Galati”, riqualificata dal Comune grazie a un finanziamento ottenuto da BKT, main sponsor della Serie B, tramite il progetto “Fattore campo” – ha dichiarato: «Siamo in una situazione per cui domenica ci giochiamo molto per consolidare in modo netto la nostra posizione. La griglia non è ancora definita, ma siamo pronti e sereni. Ci aspetta una partita che, da questo punto di vista, vale molto più di tre punti».
Qui Bari
Attorno al Bari Calcio si respira un clima di grande tensione. I risultati altalenanti della squadra hanno nuovamente alimentato la protesta contro la multiproprietà di De Laurentiis. All’esterno del Teatro Abeliano, durante un faccia a faccia con il sindaco De Caro, alcune centinaia di tifosi hanno inscenato una manifestazione per chiedere chiarezza sulla situazione e rispetto per la storia del club biancorosso.
Dal punto di vista calcistico, mister Longo ha diretto ieri una seduta di allenamento sul campo del centro SKF di Modugno. Oggi, come accadrà anche per i giallorossi, si svolgerà un allenamento a porte chiuse, che anticiperà la rifinitura di domani mattina prima della partenza per Catanzaro. La formazione che scenderà in campo contro il Catanzaro rimane un enigma che Longo risolverà solo poche ore prima del fischio d’inizio. Potrebbe essere abbandonata l’idea del doppio trequartista (Pereiro e Falletti) in favore di un centrocampista in più, come Maggiore, che si aggiungerebbe all’ex Maita e Benali nella mediana. Se il Bari decidesse di schierare due punte, in ballottaggio ci sarebbero Bonfanti, Favilli, Novakovic e Lasagna.
L’ex direttore sportivo Magalini accompagnerà la squadra e si sistemerà in tribuna d’onore al Ceravolo, mentre dovrebbe essere assente il patron Luigi De Laurentiis.
Redazione 24
Foto Lorenzo Costa per uscatanzaro.net