PIGLIACELLI 6: Incolpevole sui due gol presi, in altre occasioni però ci mette una pezza. Sempre ATTENTO.
BRIGHENTI 5.5: Una gara vissuta tra alti (buone chiusure) e bassi (tra cui l’appoggio errato da cui è nata l’azione del 2-2). L’impressione è che, dopo una stagione giocata ad alti livelli, siamo un po’ a corto di fiato e di benzina nel motore. POCO LUCIDO.
SCOGNAMILLO 5.5: In entrambi i gol toscani non pare impeccabile (soprattutto in occasione del 2-2) ma nel complesso vale lo stesso discorso fatto per Brighenti. “Scogna” da l’idea di essere meno lucido del solito per l’usura di una buonissima annata. A CORTO DI FIATO.
BONINI 6: Magari non ruba l’occhio come in altre occasioni, ma in difesa non fa mancare il suo “ timbro”.
CASSANDRO 5.5: Una volta si sarebbe detto, partita senza infamia e senza lode. Spinge poco o nulla nel primo tempo, lo fa con più coraggio nella ripresa anche se difetta in fase di appoggio.
POMPETTI 7: Vuoi per i capelli biondi ma anche per l’intensità della sua azione, è una sorta di “panzer” nella mediana giallorossa che unisce quantità e qualità (vedi l’assist per il gol di Pittarello). DINAMICO.
PETRICCIONE 6.5: Partiamo con una considerazione. Ancora una volta viene sostituito ed il Catanzaro becca una rete. La spiegazione? Seppure non al top, è sempre efficace anzi imprescindibile nel dare il “la” alla manovra e nel ripulire i palloni ricevuti. LAVATRICE (dal 35’ st COULIBALY sv: come accaduto col Bari entra un po’ “molliccio”).
ILIE 5.5: A Carrara, più bello a vedersi (tanta roba quando avanza palla al piede o fraseggia di prima) che magari efficace. Peccato per il pallone perso che origina l’azione del vantaggio toscano (dal 47’ st PAGANO sv).
COMPAGNON 7: Ritorna (per fortuna delle Aquile) al gol, ma in generale, pur giocando in una posizione a lui poco congeniale, ci mette grinta e tanta corsa. PROVVIDENZIALE.
IEMMELLO 7: Regista avanzato, si vede poco sotto porta avversaria ma ogni pallone che tocca diventa luce. Fantastico l’assist per Compagnon, servito e “pescato” con una giocata ed una visione che appartengono ai top player. GENIALE.
PITTARELLO 7.5: Il migliore in campo. Non fa solo a sportellate, prendendo botte su botte, ma fa salire la squadra e fa reparto da solo. Il gol è la degna ricompensa per la prestazione offerta. CENTRAVANTI VECCHIA MANIERA.
All. CASERTA 6: Alzi la mano chi, prima della partita, viste le tante, non avrebbe firmato per un pari? Però altri due punti gettati alle ortiche lasciano l’amaro in bocca allorché la squadra, alzando il ritmo ed il baricentro, aveva giocato da par suo facendo vedere le reali forze in campo. Oltre a recuperare gli infortunati c’è da capire come gestire elementi fondamentali in difesa ma che sembrano un po’ usurati dopo aver tirato la carretta sin dalla prima partita.
Foto US Catanzaro 1929
Errori su errori specie dietro , nella prima fase del campionato eravamo una delle migliori difese oggi senza ricambi possiamo capitolare il qualsiasi momento , speriamo di recuperare qualcuno perche’ il campionato di B e’ sempre stato usurante se non hai i giocatori giusti ovvero se giocano sempre gli stessi .