Catanzaro News

Carrarese – Catanzaro 2-2 La diretta scritta (LIVE): Finisce in parità in terra toscana

Buon pomeriggio amiche ed amici di uscatanzaro.net, ben ritrovati con il nostro consueto appuntamento con la gara del Catanzaro. Oggi seguiremo le nostre Aquile che affrontano, allo stadio “Dei Marmi”, la Carrarese dell’ex Antonio Calabro.

Il Catanzaro arriva dal tre a tre casalingo contro il Bari, mentre la Carrarese ha conquistato un buon pari in terra veneta con il Cittadella.

Alla vigilia, mister Fabio Caserta è stato chiaro: la gara sarà difficile perché la formazione di mister Calabro è a caccia di punti importanti per la salvezza ed è pronta a dare tutto sul proprio campo, le Aquile dovranno mantenere alta la concentrazione e non avere quei cali di tensione che, nelle ultime gare, sono stati fatali all’undici giallorosso.

E’ allarme infermeria in casa giallorossa: il trainer di Melito dovrà fare a meno di Quagliata e Antonini, così come di Situm, La Mantia e Pontisso anche se aggregati al gruppo.

In casa Carrarese c’è la consapevolezza di dover sfoderare una prestazione di sostanza per battere una squadra organizzata come le Aquile. Non sono mancate belle parole da parte del tecnico dei toscani ricordando la sua esperienza sulla panchina giallorossa.

Il direttore di gara di questo match è Marco Monaldi  di Macerata, a coadiuvarlo saranno gli assistenti Marco Belsanti di Bari e Marco Emmanuele di Pisa, il Quarto ufficiale è Leonardo Di Mario di Ciampino, VAR Marco Guida di Torre Annunziata e AVAR Giacomo Camplone di Pescara.

Le formazioni ufficiali:

CARRARESE (3-4-2-1): Fiorillo; Illanes, Guarino, Imperiale; Zanon, Schiavi, Zuelli, Cicconi; Torregrossa, Cherubini; Finotto. All. Calabro. A disp: Ravagna, Melegoni, Oliana, Milanese, Bouah, Shpendi, Giovane, Manzari, Fontanarosa, Belloni, Capezzi, Cerri.

CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Pompetti, Petriccione, Ilie, Compagnon; Iemmello, Pittarello. All. Caserta. A disp: Gelmi, Borrelli, Pagano, Biasci, Seck, Buso, Maiolo, Coulibaly, Corradi, Arditi, Paura.
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo
Sarà il Catanzaro a battere il calcio di inizio
1′ Partiti!
2′ Piagliacelli subito impegnato risponde presente sulla conclusione di Zuelli
7′ Ancora Pigliacelli pronto, respinge in corner una conclusione di Zuelli
10′ La Carrarese a caccia della rete del gol: tiro di Cherubini, deviato in angolo
16′ Primo corner dei giallorossi: Ilei la mette dentro ma la Carrarese riesce a rinviare
17′ Si invola Zanon sulla fascia, recupero di Scognamillo che spedisce la sfera in calcio d’angolo
19′ Primo giallo per le Aquile: ammonito Pittarello che, diffidato, salterà il prossimo match
28′ Non si sblocca il risultato, Aquile che non riescono ad alzare i giri del motore
31′ Si sentono i nostri supporters, tifo incessante per capitan Iemmello e compagni
33′ Giallo per la Carrarese: ammonito Illanes per un brutto fallo su Pittarello
38′ Conclusione delle Aquile: giocata di Compagnon che si accentra e tenta la conclusione, parata da Fiorillo
42′ GOOL! Ha segnato la Carrerese! H-a segnato Cherubini!
42′ Ilie perde palla a centrocampo, ne approfitta la Carrarese, Zuelli serve Cherubini che con una botta in diagonale batte Pigliacelli
45′ Un minuto di recupero
45’+1′ Finisce qui la prima frazione, squadre negli spogliatoi
Non è stato un gran primo tempo per le Aquile che hanno fatto fatica a imporre il proprio gioco e non si sono mai rese pericolose in area toscana. I padroni di casa hanno approfittato dell’ingenuità di Ilie a centrocampo, trovando la rete del vantaggio che ha sbloccato un primo tempo fino a quel momento avaro di emozioni.
Noi ci fermiamo per qualche minuto, ci ritroviamo per vivere insieme le emozione del secondo tempo allo stadio “Dei Marmi”, sperando in una reazione dei giallorossi per rimettere in equilibrio la contesa.
A fra poco!
Le squadre sono di nuovo in campo!
45′ Partiti!
52′ Corner per la Carrarese: Cherubini prova il tiro ma Pigliacelli respinge con un piede
54′ GOOLLLL! Pareggio del Catanzaro! Ha segnato Mattia Compagnon!
54′ Verticalizzazione di Petriccione per Iemmello, assist del capitano per Compagnon che con la sua staffilata batte Fiorillo!
55′ Cambio per la Carrarese: esce Torregrossa ed entra Milanese
56′ Ammonizione per la Carrarese: ammonito capitan Imperiale
60′ Bella conclusione di Compagnon imbeccato da capitan Iemmello, il tiro del giallorosso deviato in calcio d’angolo
63′ Bella conclusione di Pompetti, la botta da fuori area finisce a lato
65′ GOOOOOOLLLLLLL! Ha raddoppiato il Catanzaro! Ha segnato Pittarello!
65′ Petriccione passa a Pompetti, assist per Pittarello, conclusione di quest’ultimo che batte Fiorillo!
68′ Cambio per la Carrarese: esce Zuelli ed entra Shpendi
72′ Brighenti con il petto spedisce in corner un cross di Milanese. Sugli sviluppi del calcio d’angolo fallo in attacco dei padroni di casa
74′ Giallo per la Carrarese: ammonito Guarino per un brutto fallo su Pittarello
78′ triplo cambio per la Carrarese: esce Illanes per Bouah, Cicconi lascia il posto a Belloni, in ultimo Finotto esce per Cerr
79′ Cambio per il Catanzaro: esce Petriccione ed entra Coulibaly
81′ GOL! Ha segnato la Carrarese! Ha segnato Stevan Shpendi!
81′ Verticalizzazione di Schiavo per Shpendi che ha agganciato, preso la mira e battuto Pigliacelli per la rete del pareggio
84′ Il pubblico di casa prova a spingere i suoi, mentre la squadra di Calabro batte tre corner consecutivi. Le Aquile devono stringere i denti in questo finale di gara
87′ Punizione dal limite per i giallorossi per un fallo subito da Pittarello
88′ Gran bella punizione di capitan Iemmella ma Fiorillo di fa trovare pronto e spedisce in angolo
90′ Saranno 4 i minuti di recupero concessi
90’+1′ Doppio cambio per le Aquile: entrano Buso e Pagano, escono Ilie e Compagnon
90’+3′ C’è da stringere i denti in questo finale
90’+4′ Finisce qui! il Catanzaro pareggia in casa della Carrarese e si divide la posta in palio con la formazione di casa.
E’ stato un secondo tempo  positivo per capitan Iemmello e compagni che hanno accarezzato anche l’idea del colpaccio in terra toscana. La formazione di Caserta, infatti, ha trovato prima la rete del pareggio con Compagnon,  poi il raddoppio con Pittarello, alla sua seconda segnatura in maglia giallorossa. La Carrarese, dal canto suo, è stata brava a non mollare trovando la rete del pari con Shpendi che consente alla formazione di Calabro di conquistare un buon punto in ottica salvezza.
Per oggi è tutto, la linea passa ora al nostro consueto salotto per i commenti a caldo di questa gara, noi ci ritroviamo il giorno di Pasquetta per il racconto di Mantova -Catanzaro!
Grazie per averci seguito, un caro saluto a tutti voi e sempre forza Catanzaro!

Autore

Daniela Critelli

9 Commenti

  • Giocare con Cassandro sulla fascia destra significa non dare punti di riferimento. Spostare Compagnon a sinistra significa perdere anche l’altro punto di riferimento. Mettere Compagnon a destra e Buso a sinistra no ? E poi Biasci che a Carrara ha fatto 20 goal ? Trentreesima formazione diversa

  • Il pareggio per quello che abbiamo visto può andare. Troppe palle perse a centrocampo e difesa inesistente. Mi dispiace perché Scogna è un grande ma i due gol loro è colpa sua, non può dare tutto quello spazio agli attaccanti. Rivedete i loro gol. Scogna e troppo stanco, ma non abbiamo un sostituto.

  • Stavamo rischiando di perdere anche con la carrarese. Soliti errori, ma questo allenatore fa resuscitare anche i morti. Non siamo in grado di chiudere le partite è successa la stessa cosa di domenica con il bari con la reggiana con la sampdoria e mi fermo qui. Se questo allenatore non è riuscito ha far cambiare atteggiamento fino ad adesso che siamo alla fine del campionato è meglio chiuderla qui, Vive di pareggite. Ora forse molti tifosi capiranno perchè è stato esonerato da cosenza per il suo modo di non voler vincere le partite o perlomeno tentare a farlo.Speriamo finisca presto sto campionato sperando di liberarci di lui di polito e di tutte ste scartine che hanno portato qui a CZ

    • Riassumo alcune delle perle degli pseudotifosi del dopopartita (ma solo quando non si vince..)
      – Compagnon a sx non è un punto di riferimento ed è era meglio Buso che questo anno è stato nullo: peccato che oggi Compagnon a sx fa un gol e ne sfiora un altro sfiorando la traversa
      – Il disastroso Biasci di questo anno doveva giocare al posto di cascarello: peccato che cascarello oggi fa gol, guadagna una barca di punizioni e lotta indomito fino all’ultimo secondo
      – viene il dubbio a qualcuno che Caserta ha fatto pochi cambi perché aveva 6 giocatori in meno in panchina? (6 infortunati= 6 giocatori in meno in panchina…) …e meno male che non ha fatto entrare Biasci altrimenti doveva togliere Iemmello o l’ ottimo cascarello di oggi …

  • Purtroppo c’è chi ha il palato fine e ha piacere di veder la squadra giocare bene. Abbiamo fatto uno dei peggiori primi tempi dell’ anno. Quando attacchiamo arriviamo in porta,ma appena ci difendiamo ne prendiamo tanti. Abbiamo buttato al vento un sacco di punti per aver rinunciato a giocare. Sono convinto che abbiamo molte potenzialità inespresse. Ripeto Cassandro non può giocare esterno di destra. Oggi avevamo l’ occasione di vedere all’ opera entrambi Compagnon e Buso , se le tue delusioni vengono dal fatto che Biasci e Buso giocano un minuto a partita e non segnano è un tuo problema. Io so quanto valgono quanto possono dare al Catanzaro, e uno dei due quanto ha dato negli ultimi anni. Ci vuole rispetto. Quanto a Scogliamillo forse ha fatto anche autorete .Sta giocando in un ruolo non suo per via dell’ altro scomparso dalle scene. Ma è il più generoso e non si tira mai indietro . Mai criticato Pittarello altro generoso ma la staffetta con Biasci sarebbe naturale,invece misteri. Oggi avremmo scavalcato lo Stabia invece dobbiamo guardarci indietro.

    • INAS…. io non voglio essere antipatico ma quando leggo delle cose un po’ campate per aria lo faccio presente cercando di spiegare anche il perché.
      Penso che nessun allenatore con un po’ di sale in zucca giocherebbe con la difesa a 3 e Compagnon e Buso sui lati. Buso (a parte che quest’:anno non ha fatto vedere nulla di buono…) la fase difensiva non è assolutamente in grado di farla e Compagnon un po’ la fa ma è certamente un giocatore più offensivo che difensivo, per cui così schierata la squadra sarebbe stata molto sbilanciata (ne prendevamo 4 oggi…). Purtroppo il convento passava solo Cassandro, che anche a me piace molto poco.
      Cosa piu sensata sarebbe stata dire che Caserta, per via delle assenze , poteva giocare con la difesa a 4 con Cassandro e Bonini terzini, e io avrei messo 3 centrocampisti e poi Ilie trequartista dietro le due punte (rigorosamente Iemmello e Pittarello)

Scrivi un commento