Nato a Gorizia nel 1995, Jacopo è cresciuto con una passione innata per il calcio, che lo ha portato a diventare un centrocampista di rilievo nel panorama calcistico italiano.
La carriera
La carriera calcistica di Petriccione ha avuto inizio nelle giovanili di squadre isontine come Virtus Corno, Itala San Marco e Donatello Calcio.
Nel 2009, il suo talento lo ha portato al settore giovanile del Cagliari, seguito da esperienze con Siena e Fiorentina, dove ha indossato la fascia di capitano della squadra Primavera.
Nel 2015, Jacopo ha iniziato la sua carriera professionistica con la Pistoiese in Lega Pro, collezionando 27 presenze e 2 reti nella sua prima stagione. Successivamente, ha militato nella Ternana in Serie B, dove ha segnato il suo primo gol nella categoria. Il suo percorso lo ha poi portato al Bari e, nel 2018, al Lecce. Con i giallorossi, Petriccione è stato protagonista della promozione in Serie A nella stagione 2018-2019, contribuendo con prestazioni di alto livello che gli sono valse il soprannome di “Modric del Salento”.
L’esperienza al Catanzaro
Dopo esperienze con Crotone, Pordenone e Benevento, il 24 gennaio 2024 Jacopo Petriccione ha firmato un contratto con il Catanzaro fino al 2026. Indossa la maglia numero 10, è diventa un elemento chiave del centrocampo giallorosso, apprezzato per la sua visione di gioco, precisione nei passaggi e capacità di dettare i tempi della squadra.
La sua esperienza e leadership risultano fondamentali per il progetto tecnico della squadra, con entrambi gli allenatori incontrati a Catanzaro. Grande affetto da parte dei tifosi delle Aquile, che lo hanno da subito accolto con entusiasmo, riconoscendone il valore e l’impegno costante in campo.
Un uomo oltre il calciatore
Fuori dal campo, Jacopo è noto per la sua dedizione e professionalità. Sposato con Mariateresa, con cui ha due figlie, Greta e Ginevra, mantiene un forte legame con le sue radici e la famiglia. La sua umiltà e il suo impegno lo rendono un esempio sia per i compagni di squadra che per i giovani aspiranti calciatori.
Buon compleanno, Jacopo!
Foto di Lorenzo Costa per UsCatanzaro.net
Redazione 24