Ci ha lasciati Giorgio Pellizzaro, storico portiere delle Aquile. Pellizzaro era nato a Mantova il 16 agosto 1947, arrivò a Catanzaro nel 1972, dopo l’esperienza alla Sampdoria, e vi rimase per cinque stagioni, diventando una figura chiave nella storia del club. Sin dal suo arrivo, si distinse per la sua sicurezza tra i pali, la capacità di leggere il gioco e la prontezza nei riflessi, guadagnandosi rapidamente il rispetto dei compagni e l’affetto dei tifosi. Con 148 presenze ufficiali, è stato uno dei portieri più rappresentativi della squadra giallorossa.
Il periodo di Pellizzaro a Catanzaro è ricordato soprattutto per le promozioni in Serie A nel 1975-76 e nel 1977-78. La prima promozione sotto la guida di Gianni Di Marzio, con Pellizzaro che si dimostrò un baluardo insormontabile nelle partite decisive. La sua abilità nel mantenere la porta inviolata in momenti cruciali fu fondamentale per il salto di categoria. La seconda promozione avvenne sotto la guida di Giorgio Sereni, e ancora una volta Pellizzaro fu protagonista indiscusso, offrendo prestazioni di altissimo livello che consolidarono la sua fama di “Giaguaro“.
Collaboratore di Claudio Ranieri per oltre venti anni, Pellizzaro è rimasto visceralmente legato alla citta di Catanzaro ed ai suoi ex compagni dell’epopea della Serie A. Insieme a Ranieri ed a Massimo Palanca condivideva la circostanza di essersi sposato, a distanza di pochi giorni, nel 1976. Oggi Giorgio Pellizzaro raggiunge lassù l’amata Mimma.
Ad Alfredo, Roberta ed alla famiglia Pellizzaro tutta le più sentite condoglianze della Redazione di UsCatanzaro.net e dell’Editore.
Foto Guerin Sportivo
Redazione 24
Ciao Giorgio, vola in alto ancora una volta 🟡🔴
Vola alto come soltanto tu sapevi fare.
Ciao giaguaro.