Caserta, dal derby in campo al derby in panchina
A guidare il Catanzaro dalla panchina c’è Fabio Caserta, un allenatore che di derby del Sud se ne intende eccome. Caserta, calabrese di nascita, nel 2006-2007 militava in Serie A con il Catania, vivendo in prima persona l’infuocata rivalità siciliana. L’anno successivo passò proprio al Palermo, scrivendo una pagina indelebile della sua carriera: con la maglia rosanero segnò un gol nel derby contro la “sua” ex squadra, il Catania, facendosi ricordare dai tifosi di entrambe le sponde. Era il dicembre 2007 quando, allo stadio Massimino, Caserta infilò la porta etnea e celebrò una rete dal sapore speciale (per lui che aveva difeso i colori rossazzurri solo pochi mesi prima). Quel gol nel cuore della battaglia siciliana rappresentò la sintesi del suo carattere: grinta, cuore e attaccamento alla maglia, qualunque essa fosse.
Oggi Caserta mette quella stessa grinta al servizio del Catanzaro. Da tecnico giallorosso sta sorprendendo tutti, trasmettendo ai suoi ragazzi mentalità vincente e spirito di gruppo. La sua conoscenza dei derby del Sud è un valore aggiunto: sa cosa significa per la piazza una partita così, sa come prepararla mentalmente.
Quagliata, un palermitano in maglia giallorossa
Tra i protagonisti annunciati del match c’è Giacomo Quagliata, e per lui questa non sarà una gara qualunque. Quagliata è nato a Palermo e proprio nel capoluogo siciliano ha mosso i primi passi nel mondo del calcio, cresciuto nella scuola calcio di famiglia e poi alla Polisportiva Calcio Sicilia, una fucina di talenti locali. Affrontare il Palermo, la squadra della sua città, da avversario in una sfida così importante rappresenta un’emozione speciale. A 25 anni Quagliata si ritrova a difendere i colori giallorossi del Catanzaro contro quei colori rosanero che lo hanno accompagnato da bambino: una storia di sport che intreccia il destino e le origini.
Dallo scorso gennaio Quagliata è un nuovo pilastro del Catanzaro. Arrivato in Calabria in prestito dalla Cremonese nel mercato invernale, l’esterno sinistro palermitano ha avuto un impatto immediato: in pochi mesi ha già collezionato 2 gol e 4 assist con le Aquile, diventando un elemento fondamentale nello scacchiere di mister Caserta. Finalmente, con il suo arrivo, il tecnico ha potuto schierare un terzino sinistro di ruolo senza dover adattare altri giocatori. Quagliata unisce corsa, tecnica e personalità: spinge sulla fascia con coraggio e non disdegna la conclusione a rete, come dimostrano i numeri.
Per lui sarà una gara dal sapore agrodolce: da un lato l’orgoglio di essere protagonista con la maglia del Catanzaro, dall’altro l’emozione di ritrovare il Palermo sulla sua strada. Gli occhi saranno puntati su di lui, il ragazzo di Palermo che oggi lotta per i tifosi giallorossi: una delle tante belle storie che questo derby del Sud ci regala.
Pigliacelli, ex rosanero a guardia dei pali
Quella di domenica sarà una partita speciale anche per Mirko Pigliacelli, il portiere titolare del Catanzaro. Romano di nascita e cresciuto calcisticamente lontano dalla Sicilia, Pigliacelli ha però vestito la maglia del Palermo fino alla scorsa stagione, difendendo i pali rosanero a partire dal campionato di Serie B 2022-2023. Dopo l’esperienza in Sicilia si è trasferito in Calabria, diventando il nuovo numero uno giallorosso. Trovarsi di fronte il Palermo da ex aggiungerà motivazioni extra al suo match: Mirko conosce bene molti degli avversari e avrà il desiderio di mettersi in luce proprio contro la squadra che lo ha avuto in rosa di recente. Ora però c’è da onorare la maglia del Catanzaro: i guantoni di Pigliacelli saranno l’ultimo baluardo a difesa della porta calabrese e lui vorrà dimostrare tutto il suo valore ai vecchi e nuovi sostenitori.
Redazione 24