Catanzaro News In primo piano

Catanzaro-Palermo: sfida tra proprietà e duello Iemmello-Pohjanpalo

Scritto da Redazione

Sfide nella sfida

La Serie BKT offre ai tifosi un appuntamento da brividi: Catanzaro-Palermo non è una partita come le altre, ma un vero derby del Sud carico di storia e significati. In campo si ritrovano due squadre gloriose del Meridione, questa sfida unisce passato e presente, intrecciando ricordi leggendari e temi attuali, in un mix che promette emozioni forti per tutti i sostenitori del Catanzaro.

Il fascino di un derby del Sud

Catanzaro e Palermo tornano a sfidarsi rievocando antiche rivalità sportive. Negli anni ‘70 queste due squadre hanno dato vita a battaglie epiche, consegnando ai libri di storia duelli memorabili tra grandi bomber come Massimo Palanca e Vito Chimenti. Palanca, icona giallorossa che guidava l’attacco del Catanzaro. Sul fronte opposto c’era Vito Chimenti, attaccante rosanero dal talento estroso, celebre per il suo dribbling acrobatico soprannominato “bicicletta”. Oggi il ricordo di quei duelli è più vivo che mai, anche alla luce della recente scomparsa di Chimenti, venuto a mancare nel gennaio 2023. Il pensiero va a lui e a quella generazione di campioni: il derby del Sud è anche un omaggio alla loro eredità sportiva e umana.

Duello tra bomber: Iemmello contro Pohjanpalo

Dal glorioso passato al presente scintillante: Catanzaro-Palermo di oggi propone un nuovo duello tra bomber di razza. Da una parte Pietro Iemmello, dall’altra Joel Pohjanpalo. Iemmello, catanzarese doc e capitano dei giallorossi, è il simbolo della rinascita del Catanzaro. Tornato nella squadra della sua città, sta vivendo una stagione da protagonista con 16 reti all’attivo, numeri da capocannoniere che testimoniano il suo fiuto del gol ritrovato. Dall’altra parte il Palermo schiera Pohjanpalo, attaccante finlandese arrivato a febbraio con i galloni di star internazionale: in pochi mesi il numero 19 rosanero ha già messo a segno 9 gol e fornito 2 assist​, diventando il nuovo beniamino dei tifosi siciliani.

Due proprietà a confronto: orgoglio locale vs network globale

Quella tra Catanzaro e Palermo non è solo la sfida di due squadre, ma anche l’incontro tra due filosofie societarie molto diverse. Il Catanzaro è guidato dall’imprenditore Floriano Noto, presidente dal 2017 e cuore pulsante di una proprietà tutta italiana. Il gruppo Noto, espressione di orgoglio locale e passione nazionale, ha investito nella squadra con l’obiettivo di riportarla nell’élite del calcio che conta. Sotto la gestione della famiglia Noto i giallorossi sono risaliti dalla Serie C fino alla Serie B, riconquistando entusiasmo e identità: una proprietà “di casa nostra”, vicina al territorio e ai tifosi, che fonde competenza manageriale e amore per i colori giallorossi.

Dall’altra parte, il Palermo vanta una dimensione internazionale grazie all’ingresso nel 2022 nel City Football Group, la potente holding che fa capo allo sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan. Il club rosanero è diventato l’11º della galassia City Group, con il passaggio dell’80% delle quote proprio al gruppo di Mansour. Si tratta di un network mondiale che include squadre in cinque continenti, tra cui il Manchester City​. Per Palermo è un nuovo corso: una proprietà straniera con risorse ingenti e know-how globale, una prima volta assoluta nel panorama italiano​.

Questo contrasto tra un modello “familiare” e uno “multinazionale” aggiunge ulteriore fascino alla sfida. Il Catanzaro dei Noto rappresenta la tradizione e l’attaccamento alla propria terra, il Palermo del City Group incarna innovazione e ambizione internazionale. Entrambe le proprietà, pur così diverse, condividono però un elemento fondamentale: la volontà di riportare in alto le rispettive squadre. E così, in campo, anche i progetti societari si specchiano l’uno nell’altro, rendendo Catanzaro-Palermo non solo uno scontro sportivo ma anche un simbolico confronto tra due mondi calcistici.

Redazione 24

Autore

Redazione

Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro

Scrivi un commento