Catanzaro News La Striscia

Catanzaro e Bari in parità, ma a recriminare sono i Giallorossi

Scritto da Redazione

Partita equilibrata e ricca di emozioni, ma il Catanzaro spreca troppe occasioni e perde il quinto posto a favore della Juve Stabia. Ora due trasferte cruciali per i giallorossi.

Oltre diecimila le presenze al Nicola Ceravolo

Durante il match tra Catanzaro e Bari, si sono registrati 10.318 spettatori, con 745 tifosi ospiti nella curva Mammì. Tuttavia, la loro presenza è stata segnata da contestazioni nei confronti della proprietà di De Laurentis e da almeno sette-otto petardi pericolosi che hanno fatto vibrare l’atmosfera.

Partita equilibrata

Le due squadre si sono schierate a specchio: Caserta ha schierato Pagano, Pittarello e Cassandro dall’inizio, mentre il suo collega Longo ha optato per un centrocampo più solido, evitando il doppio trequartista e inserendo Maggiore.

La partita è stata fortemente condizionata dal vento, che nel primo tempo ha soffiato a favore dei galletti, i quali si sono presentati con una maglia grigia inusuale. Il Catanzaro ha cercato di fare la partita, ma senza creare vere occasioni da rete. Il Bari, invece, ha giocato in contropiede e, grazie a un errore della difesa giallorossa, ha trovato il vantaggio con Lasagna, che ha fulminato Pigliacelli. Tuttavia, a pochi istanti dalla fine del primo tempo, Iemmello ha pareggiato con un eurogol di destro che si è insaccato nel sette alla destra di Radunovic, regalando ai tifosi la classica emozione da “gol che vale il prezzo del biglietto”.

Ripresa con Catanzaro sciupone

Nella ripresa, il Catanzaro ha subito effettuato due cambi: Ilie per Pagano e Situm per Cassandro. La squadra di casa ha messo pressione al Bari, prima con un tentativo di Iemmello e poi con Pittarello, che ha colpito l’esterno della rete. Il Bari ha continuato a sfruttare le ripartenze, ma il Catanzaro è riuscito a portarsi in vantaggio grazie a Bonini, il bomber giallorosso con sette reti all’attivo.

A questo punto, il Catanzaro avrebbe potuto chiudere la contesa, ma un grande Radunovic ha negato il gol a Iemmello. Al 78′, Favasuli ha pareggiato con un destro che ha ingannato Pigliacelli dopo un’azione personale.

I giallorossi si sono gettati nuovamente in avanti e, grazie a un assist preciso di Ilie, Quagliata ha riportato il Catanzaro in vantaggio. Tuttavia, Favilli, lasciato solo in area, ha realizzato il gol del definitivo pareggio per il Bari.

Le due squadre, che in questo campionato hanno pareggiato più di ogni altra, hanno concluso la partita in parità. Per il Bari, un punto utile per il morale; per il Catanzaro, la perdita del quinto posto a favore della Juve Stabia, con la consapevolezza di aver sprecato diverse occasioni, tra cui un possibile 4-2 con Biasci e un colpo di testa di Ilie che ha colpito la traversa nel finale.

Ora due trasferte consecutive

Prima Carrara e poi Mantova sono le due squadre che attenderanno i giallorossi nelle prossime due giornate. Entrambe, come il Bari, sono assetate di punti in un torneo con una classifica sempre più corta. Il discorso delle motivazioni mancanti può dirsi concluso; infatti, nonostante il pareggio che ha lasciato qualche rammarico, a parte qualche errore, non si può parlare di una prestazione negativa. Questo fa ben sperare per la conquista di ulteriori punti e per raggiungere una buona posizione in graduatoria, che consentirebbe di avere un lieve vantaggio nei play-off. Inoltre, confermerebbe tutto ciò che di buono è stato fatto in questo campionato.

Redazione 24

Autore

Redazione

Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro

1 Commento

Scrivi un commento