PIGLIACELLI 5.5: Partita non semplice per lui. Incolpevole sul gol di Magnino ma poco reattivo sul colpo di testa di Gliozzi. Ha comunque il merito di evitare il tris canarino con un paio di interventi.
BRIGHENTI 6.5: Ha un cliente non facile dalle sue parti, per estro e velocità, come il trequartista gialloblù Caso, al quale mette la museruola aiutandosi anche con un pizzico di esperienza. Dinamico (dal 38’ st BIASCI sv: ci prova in un paio di occasioni testa).
SCOGNAMILLO 5: Pomeriggio da dimenticare nonostante il solito, grande impegno. Incide, infatti, in negativo sia sul gol di Magnino (vedi il passaggio sbagliato per Iemmello) che sul raddoppio (con Gliozzi che gli prende il tempo).
BONINI 6: O da centrale (come nel primo tempo) o da terzino di spinta (nella spinta) non si perde mai e sceglie sempre la soluzione migliore. Certezza.
SITUM 5.5: Non incide come al solito sulla fascia (e prova n’è la sostituzione) anche se le dinamiche della gara ne hanno penalizzato l’azione da “quinto” (dal 1’ st CASSANDRO 5.5: impiegato da terzino a tutta fascia, diversi cross all’attivo ma anche tanta imprecisione).
POMPETTI 6.5: Gli si può magari eccepire un po’ di mancanza di lucidità alla distanza, ma merita mezzo voto in più per il modo col quale interpreta con disinvoltura il ruolo sia di mezz’ala che di regista “aggiunto nella ripresa. Tuttocampista.
PERTRICCIONE 6.5: Si prende sempre le sue responsabilità (allorché in ogni inizio di costruzione di gioco la palla passa sempre dai suoi piedi) che finanche in fase di non possesso (con alcune chiusure e letture da manuale). Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Cosa ci faceva sino a gennaio 2024 in serie C?
ILIEI 5.5: Sprazzi di classe pura (basti pensare all’assist di tacco per il gol di Buso poi annullato e ad un paio di giocate di livello) ma la sua azione è intermittente. Deve crescere in fase di non possesso. Il ragazzo c’è e si farà ancora di più! (dal 30’ st SECK sv).
QUAGLIATA 5.5: Non al meglio della forma. Scende in campo febbricitante e si vede. Non incide e viene sostituito (dal 1’st COMPAGNON 6.5: Si rivede dopo l’infortunio e con lui in campo e sulla fascia e tutta un’altra musica. Bentornato!).
BUSO 5.5: E’ una delle sorprese dell’undici iniziale ed il suo impiego dal primo minuto viene salutato con positività. Stenta a trovare la posizione in campo. Peccato per il gol annullato. Da rivedere… in altra posizione del campo (dal 14 st PITTARELLO 5.5: incide poco).
IEMMELLO 6.5: Sempre più capocannoniere con la quindicesima rete in campionato. Nel corso della gara, non sempre preciso anche se in avanti gli manca un punto di riferimento. E poi se non segna lui son dolori…
All. CASERTA 5.5: Presenta una squadra timida e poco affamata. Le prova tutte nella ripresa per cambiare l’inerzia del match.
Non si può fare a meno di Antonini, anche perché Brighenti e Scognamillo stanno tirando la carretta dalla prima giornata e in ogni caso ci vuole un centrale alto in difesa. Come succede in attacco, anche in difesa non abbiamo riserve, solo una miriade di esterni ( D’Alessandro, Buso, Compagnon, Seak, Quagliata, ….) a certificare una campagna acquisti assurda.
Di positivo c’e’ l’ennesimo gol del capocannoniere Iemmello e comunque trovare soluzioni diverse visto che oramai tutti conoscono il nostro modo di giocare .