La gara di La Spezia
Diciamo che l’andamento va oltre le nostre aspettative. Siamo in un’ottima posizione e credo che abbiamo fatto un favore a tutta la Serie B, dal momento che se lo Spezia avesse vinto avrebbe messo a rischio i play off per la distanza di punti. Domenica penso che tutti abbiano tifato Catanzaro, credo anche la Cremonese stessa che abbiamo sorpassato.
Per onestà intellettuale devo anche dire che il pareggio era più giusto, ma è anche vero che all’andata abbiamo perso e anche lì il pareggio sarebbe stato più giusto. Se avessimo pareggiato le due gare avremmo avuto due punti entrambe, alla fine dei conti ne abbiamo 3 a testa, quindi è andata meglio così.
Pittarello
Filippo finalmente si è sbloccato ma, a mio avviso, è bello vedere l’azione che ha portato al gol perché, come si può notare, se si guarda la manovra dall’inizio ci sono stati quasi venti passaggi di seguito per arrivare poi alla rete. Vuol dire che i ragazzi si trovano in sintonia. Per Pittarello forse ha funzionato il taglio dei capelli …
Il capitano
Se non fosse stato per un paio di gol annullati per fuorigioco di pochissimi centimetri e per gli errori dal dischetto, attualmente sarebbe a quota 17, quindi c’è davvero poco da dire se non “lunga vita a Pietro Iemmello”.
Gli obiettivi attuali
Parlare ancora della salvezza come obiettivo vuol dire prendersi in giro. Avendo raggiunto quella tranquillità necessaria i ragazzi possono giocare per divertirsi, anche perché non c’è l’assillo di vincere i play off. Anche se poi è normale che se arriva qualcosa in più siamo felici e contenti, considerando pure che in rosa abbiamo giocatori di qualità.
Il Nicola Ceravolo
Il progetto che ha sponsorizzato Confindustria Catanzaro è stato dato in affido agli enti competenti. È un piano modulare, a più step, che prevede le curve ravvicinate con copertura totale delle tribune, anche quella degli attuali distinti. Con i primi finanziamenti sarà sistemata la tribuna e si proverà a effettuare l’avvicinamento della curva Capraro, che diventerà una gradinata raccordata ai settori vicini.
Abbiamo anche chiesto al Comune di valutare la possibilità di fare un parcheggio multipiano, per agevolare chi viene da lontano. Ovviamente dobbiamo essere sempre al passo coi tempi delle amministrazioni pubbliche e degli appalti.
Le riforme per la gestione societaria
Ne ho già parlato altre volte [vedi Floriano Noto a tutto campo sul Catanzaro: squadra, gestione, Serie A, tifoseria]: le riforme necessarie sono quella del salary cup, del nuovo contratto collettivo dei calciatori e aggiungo che andrebbe prevista una diversa suddivisione dei fondi per la mutualità e del premio di minutaggio, in modo da non favorire ulteriormente società che hanno alle spalle fondi d’investimento o proprietà miliardarie.
Foto US Catanzaro 1929, fonte LaC