Catanzaro News Dalla Redazione

Il punto sul campionato: Sassuolo inarrestabile, frenano Pisa e Spezia

Scritto da Andrea Ruga

Bene Catanzaro e Juve Stabia. Pari tra Bari e Cremonese

Continua a macinare punti il Sassuolo che al Mapei Stadium si sbarazza anche del Brescia vincendo per 2-0. La prima azione è dei lombardi che si rendono pericolosi con Borrelli al 12’ ma il tiro termina fuori. Risponde il Sassuolo al 32’ con Lazzerini che vola mandando in angolo una punizione di Laurienté. È il preludio del gol del vantaggio che arriva subito dopo con un colpo di testa di Lovato su punizione dalla destra di Berardi. Il Brescia sfiora il pareggio al 23’ della ripresa con Borrelli che colpisce la traversa. Nel momento migliore del Brescia, gli emiliani raddoppiano con un’azione in contropiede portata avanti da Moro e finalizzata da Laurienté. Al 39’ annullato un gol a Moro per fuorigioco.

Nonostante la superiorità numerica per quasi un tempo, il Pisa si deve accontentare del pareggio nella gara disputata al “Manuzzi” contro il Cesena. Partono all’attacco gli uomini di Inzaghi che falliscono il gol al 13’ con Tramoni. Vantaggio che arriva al 33’ con un colpo di testa di Touré. Nel recupero il Cesena va in gol con Adamo ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Ad inizio ripresa intervento in ritardo di Donnarumma su Touré e rosso diretto per il numero sette romagnolo. Il Pisa non trova spunti per chiudere la gara e subisce il gol del pareggio al 34’ con La Gumina che mette dentro una respinta di Semper su conclusione di Russo.

Secondo pareggio consecutivo per lo Spezia che torna a casa con un punto dalla trasferta di Modena. Il primo squillo è dei bianconeri al 19’ con un tiro di Pio Esposito che colpisce la traversa. Quattro minuti più tardi i liguri passano in vantaggio con il solito Pio Esposito che riceva in area da Reca e con un tocco beffa Gagno. Il pareggio del Modena al 41’: angolo dalla sinistra di Palumbo, testa di Zaro per Defrel che batte Chichizola. Nella ripresa al 33’ è Palumbo a sfiorare il gol ma il tiro termina fuori. L’azione più ghiotta per vincere la gara ce l’ha lo Spezia nel recupero: tiro di Kouda respinto sulla linea da Zaro, sulla ribattuta va a colpo sicuro Falcinelli che trova però la pronta respinta di Gagno.

Finisce 1-1 la gara tra Bari e Cremonese. Nel primo tempo è la Cremonese a fare la partita e a trovare il gol al 19′ con Nasti che però viene annullato per fuorigioco. Subito dopo ci prova Azzi di testa ma il pallone finisce fuori di poco. Al 35’ conclusione di Nasti deviata in angolo da Radunovic. La prima vera occasione per il Bari arriva solo nella ripresa con un tiro dal limite di Benali neutralizzato da un grande intervento di Fulignati. Al 24’ il vantaggio della Cremonese: su un rinvio sbagliato di Radunovic il pallone finisce a Pickel, assist sulla destra per Johnsen che crossa in area per Valoti pronto in rovesciata a mettere in rete. La beffa per gli uomini di Stroppa in pieno recupero con Bianchetti che devia nella propria rete un’incursione sulla sinistra di Dorval. Polemiche a fine gara per un presunto insulto razzista di Vazquez nei confronti di Dorval.

Buona prestazione del Catanzaro che nell’anticipo del venerdì sera supera di misura un ostico Cittadella. Ci prova subito Iemmello con un tiro da fuori are che termina fuori. Stessa sorte tocca a Pagano al 29’ con un destro finito di poco a lato. Ad inizio ripresa si fa vedere il Cittadella con Pandolfi ma Pigliacelli si fa trovare pronto. Al 12’ è sempre Pandolfi a provarci dal limite ma senza fortuna. Passano quattro minuti ed è D’Alessandro a calciare ma è pronto il portiere veneto a respingere. Ed è proprio un’incertezza tra Maniero e Matino a portare al vantaggio del Catanzaro al 20’ con Iemmello che a porta vuota insacca siglando il suo tredicesimo gol stagionale. Allo scadere, annullato un gol al capitano giallorosso per presunto fuorigioco.

Non riesce ad abbandonare l’ultima posizione in classifica il Cosenza travolto al “Menti” dalla Juve Stabia che si impone per 3-0. In avvio le due squadre sfiorano subito il gol, la Juve Stabia con un tiro di Adorante finito di poco a lato ed il Cosenza con una conclusione di Garritano neutralizzata da un prodigioso intervento di Thiam. La partita si sblocca allo scadere del primo tempo con un’azione in contropiede partita da Leone, portata avanti da Piscopo e finalizzata da Adorante. Nella ripresa il raddoppio delle Vespe con un tiro da fuori area ancora di Adorante su un rilancio di Thiam. Il terzo gol a pochi minuti dalla fine con un destro di Fortini imprendibile per Micai.

Spettacolo al “Barbera” nella sfida tra Palermo e Mantova finita 2-2. Ad inizio gara l’arbitro prima concede e poi revoca un rigore al Mantova, contatto tra Verre e Mensah, dopo un consulto al VAR. I rosanero sbloccano la gara al 26’ con un gran gol da fuori area di Verre. Nel recupero del primo tempo il pareggio del Mantova con un destro di Mensah su assist di Artioli. La ripresa si apre con una conclusione di Pohjanpalo deviata in angolo da Festa. Al 12′ sono gli ospiti a passare in vantaggio con un colpo di testa di Brignani su corner di Burrai. La reazione del Palermo è immediata con Pohjanpalo che colpisce il palo. Il pareggio arriva dieci minuti più tardi su rigore, concesso per fallo di De Maio su Le Douaron. Dal dischetto va Pohjnpalo che non fallisce. I rosaneri chiudono in dieci per l’espulsione al 24’ di Ceccaroni per fallo di reazione su Artioli.

Dopo cinque sconfitte consecutive torna al successo la Carrarese che batte la Salernitana per 3-2. Vantaggio dei toscani al 31’: cross di Cicconi dalla sinistra, Christensen interviene ma non trattiene, il pallone arriva a Zanon che con un sinistro mette dentro. Al 41’ il raddoppio con Finotto che controlla un pallone arrivato in area su un cross di Schiavi dalla destra e in girata batte Christensen. Ad inizio ripresa il terzo gol dei toscani con Zuelli su cross dalla sinistra di Cicconi. La reazione della Salernitana arriva al 18’ con un tiro di Reine-Adelaide che si insacca nell’angolino alla sinistra di Fiorillo. Al 40’ il secondo gol dei campani con un tiro da fuori area di Soriano deviato da Giovane.

Non interrompe il digiuno di vittorie il Frosinone che allo “Stirpe” non va oltre il pareggio con la Reggiana. Solo quattro punti nelle ultime sette gare per gli uomini di Greco che vanno sotto al 41’: cross dalla sinistra di Libutti, disimpegno sbagliato della difesa ciociara con il pallone che arriva a Vergara pronto con il destro a mettere in rete. Il pareggio dei padroni di casa arriva solo nel recupero del secondo tempo con colpo di testa di Koutsoupias sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Terza vittoria nelle ultime quattro gare per il Sudtirol che al “Druso” batte la Sampdoria per 2-1. Al primo affondo gli altoatesini passano in vantaggio con Merkaj che al 5’ finalizza una grande giocata di Molina. Sei minuti più tardi il pareggio della Sampdoria con Sibilli che mette dentro una respinta di Adamonis su conclusione di Meulensteen. I doriani rimangono in dieci ad inizio ripresa per l’espulsione di Ferrari per doppia ammonizione. Al 30’ secondo rosso questa volta all’indirizzo di Depaoli sempre per doppia ammonizione. A pochi minuti dalla fine il Sudtirol trova il gol della vittoria con Casiraghi su rigore, concesso per fallo di mano di Yepes.

Risultati

BARI-CREMONESE 1-1
69’ Valoti (C), 93’ aut. Bianchetti (C)

CARRARESE-SALERNITANA 3-2
31’ Zanon (C), 41’ Finotto (C), 46’ Zuelli (C), 63’ Reine-Adelaide (S), 85’ Soriano (S)

CATANZARO-CITTADELLA 1-0
65’ Iemmello (Cz)

CESENA-PISA 1-1
33’ Touré (P), 79’ La Gumina (C)

FROSINONE-REGGIANA 1-1
41’ Vergara (R), 92’ Koutsoupias (F)

JUVE STABIA-COSENZA 3-0
45’ e 58’ Adorante (JS), 86’ Fortini (JS)

MODENA-SPEZIA 1-1
23’ Esposito P. (S), 41’ Defrel (M)

PALERMO-MANTOVA 2-2
26’ Verre (P), 46’pt Mensah (M), 57’ Brignani (M), 69′ rig. Pohjanpalo (P)

SASSUOLO-BRESCIA 2-0
33’ Lovato (S), 73’ Laurienté (S)

SUDTIROL-SAMPDORIA 2-1
5’ Merkaj (Su), 11’ Sibilli (Sa), 88’ rig. Casiraghi (Su)

Classifica

Sassuolo 61, Pisa 54, Spezia 50, Cremonese 41,  Catanzaro 39, Juve Stabia 39,  Bari 34, Cesena 34, Palermo 32, Modena 31, Carrarese 30, Cittadella 30, Brescia 29, Reggiana 29, Mantova 29, Sampdoria 28, Sudtirol 28, Salernitana 25, Frosinone 23, Cosenza (-4) 21.

Classifica marcatori

13 Reti: Iemmello (2 rig.) (Catanzaro); Laurienté (2 rig.) (Sassuolo); Esposito P. (Spezia);

12 Reti: Adorante (1 rig.) (Juve Stabia);

10 Reti: Shpendi C. (5 rig.) (Cesena);

9 Reti: Vazquez (1 rig.) (Cremonese); Pierini (Sassuolo);

8 Reti: Mancuso (2 rig.) (Mantova); Tramoni (Pisa);

7 Reti: Palumbo (3 rig.) (Modena); Mulattieri, Thorstvedt (1 rig.) (Sassuolo);

6 Reti: Pandolfi (1 rig.) (Cittadella); Lind (Pisa); Coda (1 rig.) (Sampdoria);

5 Reti: Bonfanti N. (4 Pisa) (1 rig.); Bonini (Catanzaro); Schiavi (2 rig.) (Carrarese); Collocolo (Cremonese); Bragantini (Mantova); Vergara (Reggiana); Tutino (1 rig.) (Sampdoria); Esposito S. (3 rig.) (Spezia);

4 Reti: Dorval, Lasagna (Bari); Bjarnason, Moncini (1 rig.) (Brescia); Finotto (Carrarese); Vita (Cittadella); Fumagalli (1 rig.), Ricciardi (Cosenza); Bonazzoli, De Luca (Cremonese); Brunori (1 rig.), Insigne, Le Douaron (Palermo); Piccinini (Pisa); Portanova, Vido (1 rig.) (Reggiana); Berardi (1 rig.), Moro (2 rig.) (Sassuolo); Vignali (Spezia); Casiraghi (3 rig.), Merkaj, Rover (Sudtirol);

3 Reti: Favilli (1 rig.), Novakovic (Bari); Bianchi, Borrelli (1 rig.), Verreth (Brescia); Bouah, Cerri L., Cicconi (Carrarese); BiasciPompettiPontisso (Catanzaro); Kargbo, Prestia, Tavsan (Cesena); Artistico (2 Juve Stabia), Mazzocchi (1 rig.) (Cosenza); Vandeputte (Cremonese); Ambrosino (Frosinone); Candellone, Folino, Piscopo (Juve Stabia); Caso, Pedro Mendes (Modena); Canestrelli, Moreo, Touré (Pisa); Sersanti (Reggiana); Gondo (1 rig.), Cerri A. (1 rig.), Simy (1 rig.), Soriano, Verde (1 rig.) (Salernitana); Depaoli (Sampdoria); Volpato (Sassuolo); Bertola, Soleri (Spezia); Odogwu (1 rig.), Pyyhtia (Sudtirol);

2 Reti: Lella (Bari); Adorni, Bianchi, Juric (Brescia); Shpendi S. (Carrarese); Adamo, Antonucci, Bastoni, Berti, Curto, La Gumina (1 rig.) (Cesena); Carissoni, Rabbi (Cittadella); D’Orazio, Florenzi (Cosenza); Johnsen, Nasti, Sernicola (Cremonese); Distefano, Kvernadze, Marchizza, Partipilo (1 rig.) (Frosinone); Bellich, Maistro (Juve Stabia); Aramu, Debenedetti, Galuppini, Ruocco, Trimboli (Mantova); Abiuso, Beyuku, Bozhanaj, Defrel, Santoro (Modena); Baniya, Henry, Verre (Palermo); Angori, Arena (1 rig.) (Pisa); Lucchesi, Maggio (Reggiana); Braaf, Tongya (Salernitana); Ioannou, Meulensteen, Sibilli (1 Bari) (1 rig.), Venuti (Sampdoria); Boloca, Russo F. (Sassuolo); Aurelio, Hristov P. (Spezia); Molina, Pietrangeli (Sudtirol);

1 Rete: Bellomo, Benali, Falletti (1 rig.), Gaston Pereiro, Maiello, Maita, Mantovani, Pucino (Bari); Bertagnoli, Besaggio, Bisoli, Cistana, Corrado, Fogliata, Galazzi, Nuamah, Olzer (Brescia); Cherubini, Oliana, Zanon, Zuelli (Carrarese); Buso, Cassandro, CompagnonLa Mantia, Quagliata, Situm (Catanzaro); Donnarumma, Saric (Cesena); Amatucci F., Casolari, Cassano, Masciangelo, Ravasio, Tronchin (Cittadella); Charlys, Ciervo (1 rig.), Hristov A., Ricci, Rizzo Pinna, Strizzolo, Venturi, Zilli (Cosenza); Antov, Barbieri, Bonaiuto, Castagnetti, Ceccherini, Pickel, Valoti (Cremonese); Begic, Bracaglia, Canotto, Cuni, Darboe, Koutsoupias, Lusuardi, Oyono A., Oyono J. (Frosinone); Floriani Mussolini, Fortini, Leone, Varnier (Juve Stabia); Brignani, Burrai, Fiori, Maggioni, Mensah, Redolfi, Solini (Mantova); Caldara, Cauz, Cotali, Dellavalle, Di Pardo, Gerli, Gliozzi, Idrissi, Zaro (Modena); Ceccaroni, Di Francesco, Di Mariano, Diakité, Gomes, Lund, Nikolaou, Pohjanpalo (1 rig.), Ranocchia, Segre (Palermo); Caracciolo, Marin, Rus (1 rig.) (Pisa); Pettinari, Reinhart (Reggiana); Amatucci L., Daniliuc, Ferrari, Raimondo, Reine-Adelaide, Tello, Valencia, Włodarczyk (Salernitana); Akinsanmiro, Bellemo, Kasami, Leonardi, Niang, Riccio, Sekulov, Veroli (Sampdoria); Antiste, Doig, Iannoni, Lipani, Lovato, Muharemović, Odenthal (Sassuolo); Colak, Di Serio, Elia, Falcinelli, Kouda, Wisniewski (Spezia); Arrigoni, Davi S., El Kaouakibi, Kofler, Mallomo, Praszelik, Tait, Zedadka (Sudtirol).

Autore

Andrea Ruga

Scrivi un commento