c...AI..lcio Catanzaro News

Catanzaro travolge il Cesena: un 4-2 che conferma la solidità della squadra

Scritto da Redazione

Una rubrica dedicata all’analisi delle partite con dati e statistiche dettagliate, elaborate da intelligenza artificiale per offrire uno sguardo oggettivo e approfondito.

Nel match di sabato contro il Cesena, il Catanzaro si impone con un netto 4-2, confermando la sua forza offensiva e la capacità di capitalizzare le occasioni da gol. Analizziamo in dettaglio le statistiche della gara per comprendere meglio i punti di forza e gli aspetti da migliorare della prestazione giallorossa.

Dominio in zona gol: concretezza e precisione

Il dato più impressionante è la precisione delle conclusioni: il Catanzaro ha effettuato 8 tiri totali, di cui 6 nello specchio della porta, con una percentuale di precisione al tiro del 75%, nettamente superiore al misero 17% del Cesena, che ha tentato 12 conclusioni ma ha centrato la porta solo in due occasioni. Questo dimostra una maggiore efficacia sotto porta dei padroni di casa.

Un altro dato significativo è la capacità di creare occasioni pericolose dentro l’area: 7 tiri in area per il Catanzaro contro gli 8 del Cesena, ma con una differenza sostanziale nella precisione delle conclusioni.

Possesso e gestione della palla

Nonostante il Catanzaro abbia avuto un possesso palla inferiore (45% contro il 55% del Cesena), la squadra ha saputo gestire al meglio le situazioni offensive e ha dimostrato maggiore qualità nella costruzione dell’azione. La precisione nei passaggi è stata comunque buona (80% contro l’83% degli ospiti), segno che i giallorossi hanno giocato con ordine e senza forzare troppo la manovra.

La differenza maggiore si nota nei passaggi in attacco: il Catanzaro ha registrato un 64% di precisione, mentre il Cesena ha fatto meglio con un 73%. Tuttavia, la capacità di finalizzare ha fatto la differenza.

Falli e disciplina: un match combattuto

Sul piano della disciplina, è stata una gara molto equilibrata: 15 falli commessi dal Catanzaro e 14 dal Cesena, con un bilancio di 2 cartellini gialli per i giallorossi contro i 3 degli ospiti. Questo evidenzia l’intensità del match, ma anche una gestione corretta della pressione difensiva senza eccedere nelle sanzioni disciplinari.

Difesa e contrasti: resistenza e solidità

La difesa del Catanzaro ha saputo reggere l’urto del Cesena grazie a un’ottima percentuale di contrasti vinti (78% contro il 56% degli ospiti). Inoltre, il reparto arretrato si è distinto per 33 chiusure difensive, quasi il doppio rispetto alle 15 del Cesena, e ha recuperato più palloni (10 contro 6), segno di una fase difensiva attenta ed efficace.

Un punto di miglioramento può essere il gioco aereo: i duelli aerei vinti sono stati 58% per il Catanzaro (contro il 42% del Cesena), pertanto il dato è buono, ma la squadra dovrà lavorare per consolidare questo aspetto in vista delle prossime sfide contro squadre più attrezzate.

Conclusioni: una vittoria meritata e convincente

Il Catanzaro ha dimostrato di essere una squadra cinica e concreta, capace di sfruttare al massimo le occasioni da gol. La precisione nelle conclusioni e l’efficacia difensiva hanno fatto la differenza in una partita che il Cesena ha provato a giocare con un buon possesso palla, ma con scarsa incisività sotto porta.

Con questa vittoria, i giallorossi confermano la loro competitività e lanciano un chiaro segnale al campionato: la squadra c’è e punta in alto. La strada è quella giusta, ma bisogna continuare a migliorare alcuni aspetti, soprattutto nella gestione del possesso, nella precisione dei passaggi offensivi e nel gioco aereo.

Redazione 24

Nota metodologica: statistiche Onefootball.com con elaborazione AI

Foto di Lorenzo Costa per UsCatanzaro.net

 

Autore

Redazione

Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro

Scrivi un commento