La sessione invernale di calciomercato si è conclusa a mezzanotte del 3 Febbraio, e il Catanzaro è stato protagonista con ben tredici operazioni tra entrate e uscite. La società GialloRossa ha lavorato intensamente per rafforzare la rosa in vista della seconda parte di stagione, garantendo al tecnico innesti mirati e assicurando continuità ai giovani talenti attraverso cessioni strategiche. Di seguito l’elenco in ordine cronologico di tutte le operazioni di mercato di questa sessione invernale:
- l’attaccante Giovanni Volpe va all’Audace Cerignola con la formula del prestito con diritto/obbligo di riscatto;
- il difensore Marcello Piras e’ ceduto al FC Crotone a titolo temporaneo;
- il centrocampista greco Ilias Koutsoupias al Frosinone Calcio, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto;
- il difensore Riccardo Turicchia ha concluso la sua esperienza in giallorosso, facendo rientro alla Juve Next Generation da dove era arrivato in prestito questa estate;
- il portiere classe 2001, Ludovico Gelmi, arriva con la formula del prestito secco fino al 30 giugno 2025 dall’Atalanta U23;
- il portiere Andrea Dini viene ceduto a titolo definitivo al Catania FC;
- il difensore classe 2000, Giacomo Quagliata, arriva dall’US Cremonese con la formula del trasferimento temporaneo con diritto e obbligo di riscatto;
- il centrocampista offensivo classe 2003 del Nizza, Rares Andrei Ilie, arriva all’US Catanzaro 1929 in prestito con diritto di riscatto;
- il difensore Andrea Ceresoli rientra all’Atalanta da dove era arrivato in prestito questa estate;
- il difensore centrale classe 2005 Christian Corradi arriva a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025 dall’Hellas Verona;
- il terzino sinistro classe 2005 Umberto Morleo rientra dal prestito al Messina e viene trasferito a titolo temporaneo al Sorrento fino a giugno 2026;
- l’attaccante Enrico Brignola viene ceduto alla Ternana;
- il difensore centrale Bruno Verrengia arriva a titolo definitivo dal Potenza ma resta in prestito con i lucani fino al termine di questa stagione.
Il Catanzaro ha messo in atto una strategia equilibrata, rafforzando i reparti chiave con acquisti mirati come quello di Quagliata e giovani di prospettiva. Il Catanzaro esce dal mercato invernale con una rosa più completa e bilanciata, pronta ad affrontare le sfide della seconda parte della stagione.
Redazione 24