“Il Comune non ha impedito all’imprenditore Gatto la costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia. La relativa procedura di appalto è stata oggetto negli anni, prima dell’insediamento di questa amministrazione, di una vicenda giudiziaria conclusasi con una sentenza del Tar Calabria prima e di recente da una del Consiglio di Stato non favorevole all’impresa Gatto. Sentenze che non potevano che essere recepite ed osservate dall’amministrazione.
“ E’ quanto sostiene il vice sindaco ed assessore ai lavori pubblici di palazzo de Nobili, Antonio Tassoni, con riferimento a notizie apparse sulla stampa locale secondo le quali, l’Imprenditore in una intervista dichiarava che il Comune non avrebbe gradito il suo coinvolgimento “nell’operazione stadio” in quanto . “ Non pare giusto legare quella vicenda alla realizzazione del nuovo stadio o addirittura alle sorti della Fc Catanzaro. Abbiamo grande rispetto e nutriamo vera considerazione verso gli imprenditori locali, ivi compreso l’imprenditore Gatto, che lavorano con serietà e professionalità in una terra difficile e di grosse difficoltà economiche come quella catanzarese e calabrese. Da parte di questa amministrazione non vi è alcun preconcetto nei confronti di chicchessia, quando si perseguono obiettivi legittimi non in contrasto con gli interessi della collettività. Allo stesso modo abbiamo a cuore le sorti della gloriosa nostra società calcistica giallorosa tant’è che l’amministrazione guidata dal sindaco Rosario Olivo, sin dal suo insediamento, ha messo in campo tutto il suo impegno e le sue energie per fare in modo che il calcio a Catanzaro non morisse. Oggi – ha concluso Tassoni – le sorti della Fc sono seguite giorno dopo giorno dal sindaco in prima persona, dall’assessore allo sport e dell’intera amministrazione, consapevoli delle difficoltà che sta vivendo, comprese quelle legate alla necessità di adeguamento dell’impianto sportivo alla normativa vigente”.