Catanzaro News In primo piano

4 marzo 1979, eravamo allo stadio Olimpico…

Scritto da Lorenzo Fazio

Il 4 marzo rievoca la giornata storica del 1979. Una tripletta di Massimo Palanca piegò la Roma allo stadio “Olimpico”

Roma, 4 marzo 1979. Oggi, come ieri e come sempre, ricordiamo una pagina di storia memorabile dell’U.S. Catanzaro, la squadra che fa battere migliaia di cuori in tutto il globo e che quel giorno regalò alla sua gente una giornata indimenticabile. Questa pagina importante non poteva non che scriverla Massimo Palanca, il giocatore più rappresentativo della storia giallorossa.

Una tripletta allo stadio “Olimpico”, gremito da poco meno di 40mila tifosi, fece impazzire la Roma che schierava in campo giocatori del calibro di Rocca, Spinosi, Di Bartolomei, Pruzzo e De Sisti. Nel Catanzaro il “romano” Claudio Ranieri, attuale tecnico della Roma, Nicolini, Improta con Mattolini tra i pali. E poi c’era lui, l’indimenticabile “O’Rey” che realizzò quelle tre reti, di cui non poteva mancare la prodezza da corner, in una bella giornata di sole romana con temperatura primaverile e un campo in buone condizioni.

Tifosi del Catanzaro in visibilio in uno stadio pienissimo in una gara ripresa più e più volte da tante televisioni e testate negli anni perché Palanca, il giocatore simbolo di una squadra provinciale, con la sua classe sopraffina e una tripletta d’autore piegò da solo la Roma. Altro calcio, altri tempi ma sempre storia, storia indelebile che ha fatto parlare e fa parlare ancora il calcio nazionale. Un calcio sempre più a tinte giallorosse.

Autore

Lorenzo Fazio

Scrivi un commento