Con Dionigi il Catanzaro punta tutto su corsa e intensità ma ci vorrà tempo e lavoro. Nel frattempo si cerca di recuperare almeno due fra Cunzi, Sirri e Maita  È un Catanzaro incerottato quello che prosegue la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato. L’obiettivo è quello di recuperare più infortunati possibili per la gara di lunedì prossimo al “Provinciale” di Trapani.
L'incontro si disputerà in notturna (ore 20.45) e sarà trasmesso in diretta su Rai Sport. La sfida in terra siciliana è valida per la decima giornata d'andata del girone C di serie C.
Prima di entrare nel merito del lavotro odierno è corretto fare una considerazione, perché il lavoro che ogni componenente del Catanzaro calcio svolge dev’essere rispettato.
Mister Dionigi è arrivato in città da una settimana. È bastato poco per capire che il suo credo calcistico è diverso da quello dei suoi predecessori.
Pertanto lo staff dei preparatori atletici, che prima operava in un certo modo e in comune accordo con i tecnici (Somma escluso) che si sono alternati alla guida dei giallorossi, oggi dovrà lavorare seguendo altre direttive.
È pertanto naturale che nei primi giorni di lavoro si possa pagare qualcosa in termini d'infortuni e risentimenti muscolari.
Il Catanzaro di prima era impostato su un tipo di calcio diverso, più ragionato e compassato.
Sono bastati i novanta minuti visti cotro il Matera e i primi allenamenti a cui abbiamo assistito per capire che il calcio che il mister vuole inculcare ai propri atleti è basato, invece, su corsa, velocità e dinamismo.
Per tale motivo in un certo senso i calciatori del Catanzaro stanno quasi facendo una nuova preparazione e i segnali arrivano proprio dal nuovo format di preparazione che prevede allenamenti alternati a bassa e ad alta intensità, con i primi che si svolgono su porzioni di campo ridotte, i secondi a tutto campo.
Ancora lungo l’elenco degli assenti: Anastasi, Marin, Falcone, Spighi, Icardi e Van Ransbeeck.
Maita, Cunzi e Sirri hanno lavorato a parte e si spera di recuperare gli ultimi due con qualche lieve speranza anche per il centrocampista.
La prima parte del lavoro odierno si è basata sul lavoro fisico, poi squadra divisa a gruppi da cinque con partitella a metà campo giocata a ritmi elevati.
Domani la squadra si allenerà a Giovino, venerdì e sabato la si trasferirà al Federale e domenica partenza alla volta di Trapani, la trasferta più lunga del torneo.
Salvatore Ferragina
|