I dati statistici, i precedenti e le curiosità dell'incontro numero ventidue contro la formazione campana  Tempo di riscatto per il Catanzaro. Tempo di rispondere alla numerose critiche per mister Erra. Anche questo sarà il match tra le Aquile e la Juve Stabia in programma sabato, fischio d'inizio alle 20:30 al “Ceravolo”.
In particolare il tecnico è finito sul banco degli imputati dopo la sconfitta di Reggio Calabria. Due gare tra campionato e Coppa Italia Serie C contro gli amaranto al “Granillo” e due sconfitte, alle quali si aggiunge quella interna di Coppa con il Rende. Partire con tre ko su quattro match ufficiali non è il massimo.
Anche alla luce di questo inizio, la prossima gara di campionato assume i connotati di un banco di prova per ottenere risposte ben chiare da parte dei giocatori e dell'allenatore.
I NUMERI
Venendo all'avversario dei giallorossi, la Juve Stabia è alla sua seconda partita in campionato. Ancora non ha debuttato in casa, in quanto nella precedente giornata ha riposato.
Nell'unico match disputato è giunto un pari per 3-3 ad Andria. I campani, in dieci, si sono fatti raggiungere allo scadere dopo aver realizzato il momentaneo 2-3 sempre in inferiorità numerica per l’espulsione di Viola.
Il Catanzaro, invece, ha cominciato la stagione nuova confermando il trend della precedente, vittorie in casa e sconfitte fuori.
Ai tre punti contro la Casertana per 2-1 è seguita la sconfitta di Reggio con identico risultato. Due partite, tre gol fatti e tre subiti per i giallorossi.
L’altro dato che sin qui risalta agli occhi riguarda le due espulsioni in altrettante partite. Zanini alla prima e Marchetti nel derby hanno lasciato in inferiorità numerica la squadra. Un dato sul quale riflettere che rimarca le difficoltà palesate dal pacchetto arretrato nelle prime uscite.
I PRECEDENTI
Sono in tutto ventidue i confronti in campionato fra Catanzaro e Juve Stabia. Perfettamente equilibrate le vittorie, sette a testa con otto pareggi. Il Catanzaro ha però segnato sei gol in più delle Vespe; ventinove a ventitré il computo delle reti.
In Calabria sono undici i match giocati. Cinque a due per i giallorossi i successi e quattro segni X. Diciotto a dieci per i padroni di casa anche le marcature. I campani hanno ottenuto le due vittorie negli ultimi due match giocati. Lo 0-2 dell’anno scorso firmato Ripa e Sandomenico ha bissato l’1-2 in rimonta del 2015-2016, quando sempre Ripa e Gomez ribaltarono il vantaggio di Razzitti.
L’ultimo successo giallorosso risale alla stagione precedente. Il 2-0 targato Pagano e Martignago, con in panchina mister Moriero, doveva essere il preludio ad un grande campionato. i risultati furono ben altri.
Il 4 ottobre 2009, con i giallorossi guidati da Auteri, fu un grande incontro terminato 3-2 per i padroni di casa. Aprì le segnature Di Maio al 24’; pari del solito De Angelis al 32’; Aquile di nuovo avanti con Montella sul finire di tempo; pronti-via nella ripresa nuovo pareggio di Capparella; al 70’ Di Maio realizzò la sua personale doppietta. Il primo incontro risale al lontanissimo 24 gennaio 1932 finito con un rotondo 5-0 per l’allora Catanzarese.
Ferdinando Capicotto
INFOGRAFICA CATANZARO-JUVE STABIA di Alfredo Cristiano

|