Le Aquile non rischiano nulla nel primo tempo, pari giustoFormazione ad assetto variabile per i ragazzi di Zavettieri. La difesa si schiera a 4 o a 5, con il terzetto di centrali composto da Sirri, Prestia e Pasqualoni, molto flessibili e pronti a scalare sulle fasce di competenza di Imperiale e Icardi. Quest'ultimo gioca spesso molto alto a destra pronto a lanciarsi nei pochi spazi di contropiede lasciati dall'Andria che esercita una sterile supremazia territoriale.
A centrocampo i pugliesi sono contrastati da Maita, Carcione e Van Ransbeek, che recuperata palla ribaltano l'azione a favore di Sarao e Giovinco supportati dagli inserimenti come detto di Icardi e piu' raramente di Imperiale.
Il risultato ad occhiali rispecchia l'andamento della gara, durante la quale le due difese hanno sempre prevalso sugli attaccanti. Nessun tiro nello specchio della porta, sia da una parte che dall'altra, praticamente nessuna occasione da gol, solo tentativi dalla distanza finiti a metri dalle porte.
Red
|